Il mio beauty case da viaggio quasi tutto bio

Il mio beauty case da viaggio quasi tutto bio

Per Pasqua siamo partiti per un mini week end (3 giorni – 2 notti) e ho deciso di preparare un beauty case quasi tutto ecobio, portando con me alcuni prodotti che dovevo testare e recensire.
Temendo di rimaner senza (essendo tutti campioncini o mini taglie), ho portato con me più del previsto, e in realtà ho avuto modo di provare solo una piccola parte di questi meravigliosi prodotti made in Italy.
Vediamoli un pò assieme!

Ho avuto modo di finire di provare le tre mini taglie di: latte detergente, crema pelli miste e crema anti-age di Verdeluna Cosmetics, di cui avevo già provato l’argilla verde.
Per quanto riguarda le specifiche di ciascun prodotto, vi rimando alle rispettive schede tecniche:
Il latte detergente è un liquido biancastro corposo, molto delicato che pulisce a fondo la pelle da impurità e da residui di trucco, facendo la prova con un dischetto di cotone imbevuto nel tonico, ci si accorge che la pelle è completamente pulita. La profumazione è delicata, richiama l’estratto di Bacche di Goji, alla base di tutti i cosmetici di Verdeluna, e l’olio di mandorle dolci.
La crema per pelli miste è una crema densa di color bianco, si spalma facilmente e viene assorbita velocemente dalla pelle che risulta asciutta al tatto, luminosa ma non lucida alla vista, e questo per ore. La profumazione è tenue e delicata. Crema indicata per chi soffre di punti neri e brufoli, grazie all’estratto di Bacche di Goji e all’estratto di Bardana, a lungo termine dovrebbe regalare portentosi risultati che un campioncino da 7 ml non può dimostrare. Questa crema l’ho applicata di giorno, ottima anche come base trucco.
La crema anti-age è anch’essa una crema densa di color bianco, corposa ma che viene assorbita velocemente dalla pelle, che risulta asciutta, tonica al tatto, luminosa alla vista. E’ una crema indicata per pelli sensibili e molto secche, contiene estratto di Bacche di Goji, olio di argan e olio di rosa mosqueta, la profumazione richiama queste dolci note delicate. E’ una crema che ho deciso di applicare alla sera, prima di andare a letto, per dare un maggior nutrimento alla pelle di viso e collo, essendo ormai oltre i 20 anni.
Ricordo che l’Azienda Verdeluna Cosmetics è una giovane azienda italiana con sede a Roma, che offre prodotti per la cura di viso-corpo-capelli 100% vegetali, non testati sugli animali, e propone anche una linea Vegan!
Per la cura di mani e labbra mi sono portata via due mini taglie di crema mani e cera labbra di Antos cosmesi naturale, che mi ha gentilmente regalato una mia amica blogger, Barbara di Ingredienti cosmetici – inci. I miei primi prodotti marchiati Antos.
Per quanto riguarda le specifiche dei prodotti, vi rimando alle schede tecniche:
Io, per la cura delle labbra, mi sono sempre affidata al burro cacao, naturali o profumati, la cera labbra, sinceramente, mi mancava tra le opzioni. Questa cera labbra ha una profumazione primaverile, che richiama i prati in fiore, l’erba appena tagliata, una profumazione che potrebbe non piacere se abituati a quelle particolarmente dolci e non fresche. All’interno di questa pasta color ambrato ritroviamo il burro di karité, l’aloe vera e la propoli. Idrata e nutre le labbra, preparandole anche per un eventuale trucco. Non persiste sulle labbra, che quasi bevono il prodotto.
La crema mani è una crema bianca molto densa, che viene assorbita dalla pelle abbastanza velocemente, lasciando le mani asciutte, nutrite e morbide. Profumazione molto delicata, che io amo, come poi le profumazioni di tutti i prodotti di cui vi sto parlando, che richiama il miele e l’ippocastano, tra gli ingredienti di questo prodottino.
Ricordo che l’Azienda Antos è un’azienda italiana, che nasce a pochi passi dalla Pianura Padana, offre prodotti per la cura della persona in toto, prodotti e realizzati con ingredienti naturali.
Per nutrire, idratare e profumare il mio corpo dopo la doccia, ho deciso di provare questi due campioncini:
Parto con il parlarvi della densissima crema corpo all’Ibisco di Erbolario, crema dal color crema pasticcera, molto corposa, un campioncino da 10 ml l’ho applicato due volte.
Non propriamente ecobio, nonostante le sostanze funzionali in esso contenute, 100% Made in Italy, non testato sugli animali e controllato da ICEA. Per chi ama le creme corpo dense ma di rapida assorbenza, dalla profumazione fiorita e persistente, questa è la crema ideale. Il corpo resta piacevolmente profumato per oltre 12 ore. Personalmente, è una crema corpo che non utilizzerei in primavera-estate, quando la temperatura esterna risulta alta, perchè temo non venga completamente assorbita.
Il fluido corpo all’olivello spinoso di Biofficina Toscana è ecobio, non testato sugli animali e con nickel tested 0.001%. Fluido leggero dalla profumazione frizzante e acidognola all’olfatto (almeno per me). Un campioncino da 7 ml è bastato per una sola applicazione. Fluido corpo ideale in estate, o post allenamento, quando il corpo ha una temperatura più alta della norma e si necessita di una crema leggera che venga assorbita velocemente, senza che questa venga “trasudata” pochi minuti dopo. La pelle risulta vellutata e idratata per diverse ore.
Questi sono miei personali pareri, sono soggettivi e sinceri, legati all’utilizzo di un solo campioncino o mini taglia per prodotto.
Sicuramente per i prodotti della linea viso, occorrerebbe un utilizzo più prolungato per dare un parere più esaustivo, ma come prima impressione, questi sono prodotti promossi al 100% perché hanno risposto alle mie esigenze.
Chiara R.

 

Condividi:

11 thoughts on “Il mio beauty case da viaggio quasi tutto bio”

  1. ciao Chiara, è carinissima l'idea di creare un mini beauty tutto bio. Scelta molto apprezzata dalla sottoscritta. Conosco molti di queste marche essendo una loro accanita cliente. Complimenti per la scelta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *