OBIETTIVO GAMBE PERFETTE (3)
Ho già dedicato due video e un articolo a questo argomento, ovvero “Obiettivo Gambe perfette!“, e ho notato con estremo piacere che è uno degli argomenti più ricercati in questo periodo, quindi ho deciso di scrivere ancora qualcosa in merito.
Siamo ormai nel pieno della Primavera, a giornate ventose e freddine si alternano giornate caldissime, quasi da fine maggio.
Con la primavera arriva la voglia di rivedere le proprie abitudini, partendo dall’abbigliamento, abbandonando calze e leggins per capi più colorati, freschi e leggeri che lasciano le gambe libere di essere accarezzate dall’aria frizzantina e dai raggi solari.
In Primavera cambiano proprio le abitudini “beauty”, come le definisco io, ovvero:
- per chi ha una vasca, occorre ricordare che i bagni caldi, le immersioni prolungate in acqua calda non fanno altro che rallentare la circolazione del sangue, aumentando la stasi venosa e facendo uscire allo scoperto i capillari e le vene varicose, facendo risultare le gambe appesantite e poco toniche. Con l’arrivo della bella stagione e il conseguente aumento della temperatura esterna, occorre aprire le porte a getti di acqua fresca a fine doccia, semplici movimenti dal basso verso l’alto per rinfrescarsi e per attivare la micro circolazione.
- occorre ricordarsi di bere più acqua, almeno 1 litro 1/2 / 2 L al giorno, per consentire la corretta idratazione dei tessuti, e quindi favorire la circolazione, il drenaggio e lo smaltimento delle tossine. Quanta acqua bere dipende da diversi fattori: dalla condizione psicofisica generale, dalle patologie in atto, da eventuale stato di gravidanza o allattamento, stagione dell’anno, livello umidità dell’ambiente in cui si vive, si lavora… attività fisica svolta… Se si soffre di ritenzione idrica, gonfiore alle gambe, cellulite, stasi venosa, è consigliata un’acqua a basso contenuto di sodio, per favorire la diuresi.
- Se si soffre di gonfiore alle gambe, problemi estetici agli arti inferiori, occorre abbandonare i tacchi a spillo e le ballerine bassissime (il consiglio è non indossare le due calzature per tante ore consecutive durante il giorno) poiché intralciano il microcircolo oltre a favorire una postura scorretta della colonna vertebrale. Consigliate sono le calzature leggere con un tacco di 4-5 cm con una suola anatomica e ammortizzata. Importante è ricordarsi che esiste una calzatura idonea per ogni attività giornaliera che si deve svolgere.
- Per avere gambe toniche e belle, l’attività fisica è l’unico asso nella manica, non c’è dieta o crema che possa da sola far ottenere gli stessi benefici finali. Consiglio vivamente il nuoto, grazie anche all’azione massaggiante dell’acqua; la camminata veloce o la corsa da svolgere rigorosamente outdoor, nel verde, lontano dallo smog cittadino, e nelle ore più fresche della giornata. Il consiglio è una camminata veloce o una corsa di almeno 30 minuti al giorno, anche tutti i giorni. Per le creme, invito sempre ad usare dopo la doccia un gel rinfrescante per gambe stanche, come ad esempio questo dell’Azienda Formaggia s.r.l. “Gel rinfrescante per le gambe“, di cui prossimamente pubblicherò una piccola recensione.
Essendo una donna, e capendo benissimo il disagio di avere gambe gonfie e stanche quando la temperatura esterna aumenta, sono andata a ricercare qualche rimedio naturale che possa aiutare, ad esempio:
- acqua fresca e pediluvi: il concetto espresso sopra, ovvero getti di acqua fresca a fine doccia, sono fondamentali per stimolare la circolazione. Un pediluvio fresco con qualche goccia di olio essenziale come la lavanda, la menta, il timo e il rosmarino, aiutano a ridurre il gonfiore a piedi, caviglie donando una piacevole sensazione di leggerezza.
- massaggi , anche da effettuare da soli procedendo con movimenti circolari delle mani da compiere a partire dalle caviglie e procedendo verso l’alto. Ideale è usare un olio essenziale di limone o rosmarino per aumentare l’efficacia, e a fine giornata è utile trascorrere qualche minuto tenendo le gambe sollevate da un cuscino.
- alimentazione: ridurre il consumo di cibi salati, prodotti confezionati, cibi in scatola, salumi e formaggi. Aumentare il consumo di fragole, ribes e mirtilli, kiwi e agrumi, ricchi di flavonoidi e vitamina C.
- tisane: dopo aver consultato il proprio medico di fiducia, si potrebbero acquistare da un’erboristeria tisane naturali, orientandosi verso fieno greco e timo, oppure menta e foglie di mirtillo, centella asiatica, finocchio e amamelide.
- fitoterapia: in caso di sensazione di gonfiore e pesantezza a livello delle gambe, la fitoterapia propone tra i rimedi naturali tinture madri, pomate o composte in granuli a base di erbe come amamelide, rusco, arnica o ippocastano. Questi trattamenti sarebbero da iniziare prima dell’arrivo delle’state, in modo da preparare l’organismo.
- tè verde: impacchi di tè verde direttamente su gambe e caviglie per ridurre la sensazione di pesantezza e gonfiore. Occorre lasciare in infusione durante la notte o dalla mattina alla sera delle foglie di tè verde in acqua bollente, a fine infusione occorre filtrare il tutto e utilizzare la bevanda immergendo delle garze di cotone da strizzare e applicare sulle gambe gonfie, fino a quando non si avverte la sensazione di sollievo.
- foglie di nocciolo: infuso di foglie di nocciole da far preparare in erboristeria, da consumare tiepido due volte al giorno, una tazza al mattino e una alla sera (per ogni tazza è da lasciare in infusione in acqua bollente un cucchiaio di foglie di nocciolo essiccate e tritate).
- aceto: diluire aceto in dieci parti uguali d’acqua ed immergere nel liquido teli di cotone da applicare poi sulle gambe gonfie alla sera, lasciare in posa almeno 15 minuti.
- melassa e semi di anice: da usare per ottenere una bevanda da assumere per contrastare il gonfiore alle gambe. 500 ml di acqua calda in cui lasciare in infusione un cucchiaino di melassa e uno di semi di anice, consumare l’infuso due o tre volte al giorno.
Questi sono rimedi semplici, naturali che magari molti di voi già conoscevano, ma dato che spesso si dimenticano le buone abitudini, oltre al fatto che non si smette mai di imparare nella vita, ho ricercato e trascritto con piacere questi consigli, sperando di aver fatto cosa gradita.
Chiara R.
Fonte greenstyle per i consigli naturali.
Molto interessanti i tuoi consigli questi rimedi naturali sono veramente utili in questo periodo
vi sono dei bei consigli su questo post e mi sa che devo ascoltare ciò che dice… grazie
Potrei vivere di tisana al finocchio! Quanto è buona *.*
grazie per i consigli li seguirò
Ecco questo è proprio il post adatto a me..visto che dovrei tonificare e alla grande pure le mie gambe…cercherò di seguire passo passo i tuoi consigli che sono sempre delle vere rivelazioni per me!!!
Articolo molto interessante e decisamente utilissimo per me che voglio rimettermi in forma
Il consiglio sull'aceto lo proverò sicuramente!! grazie per tutte le dritte, anche se ad una certa età i miracoli non accadono!
Consigli utilissimi. Le gambe sono il mio cruccio ogni estate, cerco di tenerle in forma con massaggi periodici al cambio stagione, di mangiare più frutta e prendere qualche tisana.
i tuoi consigli sono sempre preziosi, vado alla ricerca dei tuoi video perchè sono molto curiosa!
consigli utilissimi considerando che le gambe sono molto importanti e che si va incontro alla stagione estiva in cui si coprono di più
i tuoi consigli sono molto utili… ho problemini alle gambe e mi son tornate utili le tue info grazie
consigli che dovrò imparare a seguire
mi piacciono sempre molto i tuoi consigli che sono utilissimi. io ho problemi di circolazione e devo dire che alcuni rimedi non li conoscevo e mi sa che li provero' presto. grazie
Molto interessante il tuo post ,in vista dell'estate torna utile !cercherò di seguire i tuoi consigli!
Consigli utili da mettere in pratica subito,una mia parente soffre di problemi alle gambe gli e li farò mettere in pratica.Brava.
proprio quello che mi serve per la prossima estate!
Grazie dei tuoi fantastici consconi! Seguirò in particolare quello Di riattivare il microcircolo con l'acqua fredda 😉
consigli molto utili per arrivare all'estate in granforma…li seguirò volentieri
hai fatto benissimo a riportare questi rimedi che se seguiti con costanza, danno ottimi risultati. Io risento molto del caldo, per cui leggerò con molta attenzione i tuoi consigli, Grazie.
consigli sempre utilissimi. in questo periodo pre estate, lo sono ancora di più 🙂
davvero utilissimi i tuoi consigli alcuni mi mancavano proprio e li terrò sicuramente presente, grazie mille