Domenica=beayfarm home made

Domenica=beayfarm home made

La domenica per me è una giornata frenetica come le altre, ho mille lavoretti da fare dentro e fuori casa, ma ho imparato a ritagliarmi un’oretta per me stessa, per il mio angolo “Beauty farm” homemade!
Durante questa oretta mi dedico alla cura di viso-corpo-mani&piedi-capelli.
Per quanto riguarda il viso, dopo una prima pulizia con un detergente per pelli miste, faccio uno scrub viso al cocco homemade e una maschera viso purificante all’argilla verde, sempre homemade. Questa domenica ho utilizzato come ingrediente base per la maschera purificante l’argilla verde by Verdeluna.

CONOSCIAMO L’AZIENDA:

Verdeluna è un’Azienda Italiana che offre prodotti 100% vegetali per la cura e l’igiene della persona.
I cosmetici Verdeluna hanno una formulazione verde, non testata sugli animali, priva di ingredienti aggressivi, allergizzanti ed inquinanti come siliconi, petrolati, parabeni, EDTA, TEA, MEA, DEA, SLS, SLES…ideali per adulti e bambini e per tutte le tipologie di pelle.
Tra i cosmetici è presente una linea tutta Vegan, priva di qualsiasi ingrediente di origine animale, come: cera d’api, miele, pappa reale, propoli, proteine del latte…
Tutti i prodotti sono creati secondo i criteri della cosmesi biologica.
Rispetto dell’ambiente e dei suoi abitanti, le basi della produzione dei cosmetici Verdeluna.

COSA DICONO DEL PRODOTTO CHE HO TESTATO:

L’argilla verde ha molteplici utilizzi e benefici.

L’argilla verde Verdeluna è ventilata e pastorizzata può quindi essere utilizzata anche per uso INTERNO.

Per la cura della pelle: si utilizza per la preparazione di maschere purificanti per la pelle del viso, delle mani e del corpo miscelandola con acqua, idrolati, infusi, oli vegetali, oli essenziali, frutta…
Depurativa e rimineralizzante: alla sera sciogliere un cucchiaino di argilla in bicchiere d’acqua, al mattino (la polvere si sarà depositata sul fondo) bere l’acqua  a digiuno. Proseguire la cura per un mese.
Dolori articolari: miscelare l’argilla con acqua e olio (a piacimento di oliva, di semi, di mandorle, di riso …) creando un composto cremoso. Applicare sull’articolazione e lasciare agire per 40 min. Risciaquare con acqua tiepida.
In caso di diarrea: sciogliere in cucchiaino da caffè in un bicchiere d’acqua ed assumere prima che la polvere si depositi sul fondo secondo necessità.

LA MIA ESPERIENZA:

Da mesi, sotto consiglio di una brava estetista, sono solita prepararmi una volta a settimana una maschera viso purificante, utilizzando l’argilla verde, che alterno ad una argilla bianca o rossa quando la mia pelle è un pò più sensibile.
Come creo la mia maschera purificante?
Ingredienti:
  • 2 cucchiaini di argilla verde Verdeluna,
  • 2 o 3 gocce di olio essenziale di limone ,
  • acqua tiepida quanto basta per amalgamare e creare una pappetta.
Creata la pappetta, la stendo sul viso, precedentemente pulito e scrubbato, facendo attenzione al contorno occhi e labbra. Se ne avanza un pò, stendo la pappetta sulle spalle, dove ogni tanto ho dei micro brufoletti.
Tempo di posa 10 minuti circa. Il consiglio è di lavar via la maschera con spugnetta bio appena inizia a seccarsi in tutte le zone, prima che inizi a tirare la pelle.
P.s. Questa maschera purificante la consiglio a chi ha una pelle impura/mista, non per chi ha una pelle eccessivamente sensibile!
Una volta rimossa, la pelle è come nuova, pulita a fondo, morbida al tatto e luminosa.
Proseguo con l’applicazione di un siero viso, crema contorno occhi-labbra e una buona crema viso purificante.

 

Ad oggi, di argille verdi ne ho provate diverse, devo dire che ho riscontrato diverse differenze. Prima di tutto, con questa argilla in poche mosse si crea una pappetta liscia ed omogenea, e cosi stendendola non risulta grumosa. Se per caso, si prolunga il tempo di posa (sempre intorno ai 10 minuti), la pelle non tira eccessivamente e non si arrossa.
La stessa pelle risulta molto più pulita a fondo e luminosa rispetto ad altre argille.
Chiara R.
Condividi:

18 thoughts on “Domenica=beayfarm home made”

  1. Di solito non faccio mai maschere con argilla verde. La trovo troppo aggressiva. Preferisco quella bianca che, anche se ho la pelle grassa, purifica ma la trovo più delicata. Cmq devo provare quella di questa azienda, di solito uso quella delle erbe di janas…ma ngrazie a te ho scoperto questa 😉

  2. ciao Marilena Cirillo, per chi ha la pelle del viso più sensibile il consiglio è di usare un'argilla bianca o rossa unita a un cucchiaino di miele o latte o acqua di rose, in alternativa all'acqua tiepida. Risultato assicurato, e sempre da pulire via prima che si asciughi completamente.

  3. Anche io di solito uso l'argilla bianca, ho la pelle davvero troppo delicata e quella verde, anche se assicura un risultato più impressionante, è tuttavia troppo aggressiva.. comunque concordo sulla necessità di ritagliarsi un'oretta per noi stesse almeno la domenica! Ce lo meritiamo!

  4. ma los ai cara Chiara che non ho mai usato l'argilla verde'??? e logicamente non ho mai fatto una maschera in casa da sola..farò tesoro dei tuoi consigli perchè in questo periodo è proprio quello che mi ci vorrebbe!!!

  5. anche noi uomini ogni tanto abbiamo bisogno di un oretta tutta per noi e ne approfittiamo mentre fate lo scrub ^_^ anche la mia fidanzata usa questi prodotti e sentire lei sono ottimi

  6. L’argilla verde è un rimedio naturale, ed ha delle note proprietà antibatteriche, assorbenti, cicatrizzanti e mineralizzanti, utili per il benessere sia dell’apparato digerente che del fegato… anch'io mi faccio delle maschere viso per pulire e rinfrescare il viso!

  7. io faccio sempre la maschera all'argilla…devo dire che mi rilasso tantissimo, è raro che abbia momenti per me, ma quando ho su la mia verde maschera, non ci sono per nessuno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *