Consigli pratici per affrontare la Primavera

Consigli pratici per affrontare la Primavera

Già da qualche giorno l’aria che respiriamo è più fresca, più leggera e frizzante, piena di nuovi e inebrianti profumi, i prati si sono colorati allo sbocciare di bellissimi fiorellini e le rondini sono arrivate in città.
La primavera è la stagione della rinascita, la natura si sveglia e con essa anche le vibrazioni energetiche del mondo che si ripercuotono sul corpo umano.

Quindi, cosa possiamo fare per affrontare al meglio la primavera?
  1. La primavera è la stagione ideale per una dieta depurativa. Il consiglio è quello di ridurre per un pò di settimane il consumo di alcol e cibi grassi, zuccheri raffinati, latticini, caffè, farine bianche e lieviti, per privilegiare zuppe di verdure, verdure al vapore o grigliare, e frutta. L’obiettivo è quello di depurare l’organismo, ottenendo cosi una pelle più luminosa.
  2. La primavera ci regala nuovi ortaggi e nuovi frutti, ad esempio i frutti rossi che sono degli antiossidanti per eccellenza, diuretici e depurativi, ottimi per stimolare il micro circolo. Le fragole contengono vitamine e sali minerali, stimolano l’eliminazione dell’acido urico, fanno bene al fegato e ai reni. Tra le verdure spiccano il finocchio, il tarassaco e gli asparagi che sono ricchi di vitamine A, B e C, anche i carciofi che aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso e le tossine, indicati per depurare il fegato. Spesso si dice che è felice colui che è una buona forchetta, proprio perché la felicità passa anche dalla tavola.
  3. In primavera non si sa perché ma noi donne abbiamo voglia di un cambio di look, quale miglior occasione per dare un taglio ai capelli, eliminando le doppie punte e rinforzandoli, e per le più audaci, optare anche per un nuovo taglio o un nuovo colore di capelli, donerà una maggiore sicurezza e un nuovo sorriso.
  4. Alla prima domenica libera, il consiglio è quello di ritagliarsi mezza giornata per se stessi, creando una mini spa a casa. Il consiglio è quello di fare uno scrub viso e corpo per eliminare le cellule morte e riattivare la circolazione, una maschera viso purificante (per le pelli miste consiglio: un cucchiaio di argilla verde, un pò d’acqua tiepida e 2 gocce di olio essenziale di limone), seguita poi da una maschera nutritiva ed illuminante (la maschera al miele e yogurt, ad esempio).
  5. Sempre in tema di depurazione, occorre bere spesso acqua naturale, almeno 1 L 1/2 o 2 L al giorno. Per chi ama le tisane e i decotti, alla sera ci si può regalare una tazza di tisana depurativa, ad esempio al finocchio, al tarassaco o al carciofo. Vi segnalo questo articolo di Tuttogreen.
  6. Con l’arrivo dei primi caldi, in molti hanno il desiderio di svolgere dell’attività fisica all’aria aperta. Consigliato è: la bicicletta, la corsa, il pattinaggio…Lo sport aiuta a rimettersi in forma, ad eliminare le tossine, mette in circolo le endorfine donando allegria ed energia alla stato puro. In molti praticano sport ascoltando un pò di musica, che fa bene al corpo e all’animo.
  7. Per la non felicità delle donne, primavera uguale pulizie primaverili. Con i primi caldi si mette in moto un processo di pulizia approfondita della casa, per far respirare gli ambienti e rinnovare gli stessi. Primavera significa anche cambio armadio, e spesso anche liberazione del superfluo.
  8. In primavera nascono i primi amori, quanti cuori infranti nei primi mesi dell’anno? In primavera si svegliano tutti gli stimoli, si è più predisposti a conoscere le persone, a mettersi in gioco e ad amare. Chi di noi non ha mai amato in primavera?
  9. Aprile dolce dormire, detto verissimo! Molti di noi in primavera vengono avvolti dalla piacevole sonnolenza, alcuni di noi si sentono anche spossati e stanchi, il consiglio per affrontare al meglio questo cambio di stagione è quello rispettare i propri ritmi e i propri limiti, cercando di andare a dormire sempre alla stessa ora e di svegliarsi sempre alla stessa ora.
Per il punto n. 04, Azzurra di BellaNaturale.it ci segnala queste dritte beauty:
Per il corpo:
  • Scrub Esfoliante Avena – Bjobj eliminiamo le cellule morte dal corpo, da passare anche sui piedi;
  • Doccia Schiuma zenziglia di Puravida Bio con il suo profumo orientale speziato, si diffonde nei vapori del bagno, rende tutto molto hamman;
  • Poi passiamo all’applicazione del trattamento, consiglio di usare un trattamento anticellulite o brucia grassi di Lakshmi come la crema cell dermodrenante o la crema termica riducente (che fa molto calore sulla pelle);
  • Per idratare bene il corpo si può restare nel tema orientale usando la crema corpo zenziglia.

Sui piedi:

  • il Trattamento completo piedi Domus Olea Toscana, li nutre e ammorbidisce.

Per le mani :

  • la crema mani Antiage Domus Olea, ha un profumo leggero quindi la consiglio per evitare di fare un mix di profumi.

Per il viso dopo aver fatto un po’ di vapori:

  • Peeling Maschera Antiage viso corpo di domus Olea dalla doppia azione, Scrub + maschera prodotto studiato appositamente per illuminare il viso e togliere le impurità dell’inverno, inoltre ha funzione antiage;
  • Applichiamo un contorno occhi e labbra meglio se abbinato alla crema viso, in questo caso suggerisco crema idratante puravida e rispettivo contorno occhi, lasciano la pelle idratata, luminosa e molto vellutata (il contorno occhi lo applicherei anche sulle labbra).

Per i capelli

  • una bella maschera ci sta, io faccio molto spesso un impacco con i semi di lino ma per chi non ha voglia di mettersi a spignattare c’è la maschera all’avena di bjobj, non appesantisce il capello e lo lascia ben nutrito.
Ognuno di noi ha i propri trucchetti per affrontare al meglio il cambio di stagione, cercando di captare le energie positive dalla natura e da tutto ciò che ci circonda.
Questi sono alcuni dei miei piccoli trucchetti, e i vostri quali sono?
Alla prossima,
Chiara R.

 

Condividi:

15 thoughts on “Consigli pratici per affrontare la Primavera”

  1. Come sempre Chiara ci dai degli ottimi consigli..e questo post non ci crederai l'ho messo nei preferiti perchè cercherò di metterli in atto tutti quanto..o almeno ci proverò!!!

  2. L'arrivo della primavera è per me un momento di gioia ma anche di frustrazione come hai ben fatto notare con il consiglio numero nove, vuol dire stanchezza e voglia di dormire. Faccio l'orso al contrario: loro si svegliano io vorrei tanto mettere la testa sul cuscino ma sicuramente seguirò – non tutti eh! – i tuoi validissimi consigli

  3. Non ho solo bisogno di depurarmi ma anche di perdere chili. Lo scrub mi ci vorrebbe proprio questo è sicuro. Per quanto riguarda il consumo di ortaggi e frutta non c'è problema perchè mi piacciono molto. Per il resto in una spa ci dovrei passare almeno una settimana! 😉

  4. grazie mille per i consigli molto utili, purtroppo per la "spa casalinga" devo solo trovare il tempo per poterlo fare perché è un periodo molto incasinato ma prima o poi ci riuscirò.

  5. grazie per questi preziosi consigli… sono contenta di aver già attuato il primo, senza saperlo… sto eliminando per un po' di tempo alcuni cibi, per depurarmi un po'… ci vuole, soprattutto perchè ci stiamo avviando alle belle giornate e non voglio sentirmi appesantita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *