Dolori a collo e schiena? Ecco cosa fare

Dolori a collo e schiena? Ecco cosa fare

Accusate spesso e volentieri di dolori a collo e schiena? Vi siete mai domandati se è perché assumete una postura errata durante il giorno?
Tutti i migliori specialisti del settore sono giunti alla conclusione che le principale patologie muscolo-scheletriche e delle colonna vertebrale derivano da cattive posture che sollecitano negativamente le strutture osteo-articolari, danneggiandole con il tempo.
I muscoli contratti in posizioni sbagliate possono anche causare una curvatura delle vertebre del collo e della schiena, determinando dolori.
Ma cosa possiamo fare da soli in casa che ci possa dare sollievo?

Ecco a voi qualche esercizio:
  1. In posizione supina con gambe piegate e piedi a terra. Occorre schiacciare bene la schiena sul pavimento o letto, serve per sciogliere ulteriormente la muscolatura della schiena facilitandone la de-contrazione. Braccia in alto eseguire dei leggeri esercizi di stretching stirando delicatamente le braccia senza farsi male. Per eseguire meglio l’esercizio, si può afferrare qualcosa, come un pallone, l’importante è che sia leggero.
  2. Rimanendo in posizione supina e con le gambe flesse, eseguire una lenta e graduale inclinazione laterale del collo, aiutandosi con la mano. Mantenere la posizione per 4/5 secondi.
  3. Sempre in posizione supina, ginocchia leggermente piegate, allungare le braccia indietro sul capo, parallele al corpo. Mantenere la posizione effettuando 2 respirazioni complete. Portare le braccia verso l’alto, cioè verso il soffitto, con movimento rotatorio delle spalle, ma tenendo il collo e la testa fermi. Mantenere la posizione ed effettuare altre 2 respirazioni complete.
  4. In posizione quadrupedica, con la schiena dritta, inspirare, cercando di portare in questa fase la colonna verso l’alto, in posizione da lordosi, poi espirare tornare nella posizione di partenza. Eseguire l’esercizio per 10/15 volte. Se ci si affatica, appoggiare i gomiti a terra.
  5. In posizione supina con le gambe distese e le braccia lungo il corpo. Flettere lentamente una gamba e avvicinarla al petto, cercando di non sollevare nè schiena nè collo. Una volta raggiunta la posizione, eseguire una respirazione completa. Fare, alternativamente, 10 flessioni dell’arto inferiore destro e di quello sinistro.
  6. In posizione supina, flettere un ginocchio portandolo al petto con l’aiuto della mano dello stesso lato della gamba. A questo punto ruotarlo delicatamente verso l’esterno, contemporaneamente allungare fuori il braccio del lato opposto. Ripetere alternativamente l’esercizio 10/15 volte a sinistra e a destra.
  7.  In posizione supina con le braccia all’indietro sul capo per 5 secondi, eseguire la respirazione. Flettere cosi un ginocchio al petto, aiutandosi con il braccio opposto. A questo punto ruotare il braccio opposto dall’alto verso l’esterno. Eseguire 5/6 respirazioni per entrambi i lati.
  8. In piedi con la schiena ben dritta, appoggiare una mano dietro la spalla al livello del collo. Con l’aiuto dell’altra mano toccare il gomito (che si trova in alto). Stirare leggermente per 4/5 secondi, respirando. Cambiare le braccia e ripetere l’esercizio per entrambi i lati.
Provate ad eseguire questi semplici esercizi al mattino e alla sera, tutti i giorni, sicuramente con il tempo otterrete benefici inaspettati.
Chiara R.
Condividi:

5 thoughts on “Dolori a collo e schiena? Ecco cosa fare”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *