Fisico e atteggiamento delle donne sportive

Fisico e atteggiamento delle donne sportive

Parlando parlando del mio blog con alcuni uomini, è uscito un argomento interessante: il fisico e l’atteggiamento delle donne sportive.
Snocciolando brevemente alcuni sport, grazie proprio all’occhio malizioso di un uomo, sono state evidenziate piccole ma significanti differenze di atteggiamento e di fisico a seconda di che sport, di squadra o individuale, la donna pratichi.
Ed eccomi qua, pronta a vederle con voi!

La calciatrice
 
Parto con lo sport simbolo per gli uomini Italiani, il calcio!
Anche in questo sport la donna ci ha messo il suo zampino. Come noterete dalla foto, la donna calciatrice ha un fisico definito, tonico, muscoloso, molto simile a quello di un suo collega uomo. L’atteggiamento è spavaldo, non le interessa se cade a terra rovinosamente, ed è competitiva con se e con gli altri.
Tendenzialmente le calciatrici sono piccole, tarchiate, non pongono molta attenzione al “trucco e parrucco”, come lo definisco io! Per loro si notano pochi dettagli femminili: colori vivaci e sganciarti per gli abiti, rigorosamente sportivi anche nella vita quotidiana, qualche bijoux ma semplice, ad esempio braccialetti di plastica/caucciù, e orologio.
La cestista
 
La cestista è alta più della media, magra, fisico tonico, ben definito.
Anche per lei non si nota grande attenzione per “trucco e parrucco”, si veste semplice durante la vita di tutti i giorni, ed ha un classico atteggiamento “easy”.
La rugbista
 
Il rugbista donna è coraggiosa, forte, leale con le sue compagne di squadra, molte peculiarità caratteriali del rugbista uomo le si riscontrano anche per lei.
Il fisico è muscoloso, definito, un pò tarchiato come quello della calciatrice, ma predomina una importante massa muscolare, fondamentale per “lottare” con la squadra, per buttarsi nella mischia, per “abbattere” un avversario e rubare la palla.
Nella vita di tutti i giorni è semplice, sportiva, pochi accessori ma belli per lei.
La pallavolista
 
La pallavolista è la più vanitosa tra le donne che praticano uno sport di squadra. Ogni giocatrice ha il suo ruolo ma soprattutto la sua area di azione in campo, è uno sport di quasi zero contatto fisico, quindi la componente “vanità” gioca da padrona.
Magre, toniche, alte, fisico ben definito e quasi invidiabile. Pettinatura impeccabile, trucco semplice ma sempre presente come anche qualche bijoux (orecchini ad esempio).
Nella vita di tutti i giorni è una vera diva, una vera “Donna”, abbigliamento curato in ogni dettaglio per far risaltare il proprio fisico.
La nuotatrice
 
Tra gli sport individuali e di squadra, attira l’attenzione la nuotatrice.
Fisico asciutto, con l’unica pecca delle spalle importanti, la nuotatrice è anche lei vanitosa, è molto attenta ai dettagli anche quando è in gara.
Manicure e pedicure impeccabili, smalti sganciarti e per le gare importanti i colori richiamano i colori della squadra o della propria Nazione. Indossa pochi ma bellissimi bijoux, orecchini di perla ad esempio, un braccialetto o una cavigliera.
Molte nuotatrici abbelliscono il proprio fisico con anche particolari tattoo, principalmente su dorso del piede o sulle scapole.
La tennista
 
La tennista, che dire di lei?! Fisico asciutto, definito, tonica, braccia muscolose ma non importanti, tricipite perfetto per l’invidia delle tante! Sempre abbronzata, anche in inverno.
In gara o in allenamento il suo abbigliamento sportivo è impeccabile, colori, abbinamenti, scelte del look sono notevoli, complice anche la meravigliosa gamma di vestiti prodotti per questo sport.
Normalmente hanno un trucco acqua e sapone, capelli curati e sempre in ordine, bijoux presenti in ogni occasione, anche in gara.
Sguardo dolce ma grintoso, competitivo e deciso.
Gli sport ritmici
Gli sport ritmici son quelli più carichi di colori vivaci, di armonia, di bellezza, ogni dettaglio è accuratamente scelto, e questo vale sia per l’uomo sia per la donna.
Sono sportivi eccentrici, vanitosi, sempre perfetti, anche quando cadono sul ghiaccio, quando sbagliano un passo, hanno sempre il sorriso stampato in faccia.
Questi sportivi sono mingherlini ma muscolosi, dalla grazia innata. Nella vita di tutti i giorni sono come in pista: perfetti, impeccabili in pettinatura, trucco, scelta accostamento colori, scelta look. Sono spesso egocentrici, tutto gravità in torno a loro, discorsi, frasi…Ovviamente questa è stata una carrellata degli sport maggiormente noti al pubblico, seguiti o meno.
Ogni considerazione, ogni osservazione è personale!
Quando si guarda una partita, una gara ci si sofferma sulla tecnica, sulle regole, sul gioco in se stesso, non si guarda l’individualità dello sportivo nella globalità del suo sport. In questo articolo ho voluto mettere in luce piccoli dettagli, volendo anche frivoli, ma con la speranza che vi venga in mente ciò in tribuna o davanti al tv.

Alla prossima.
Chiara R.

Condividi:

17 thoughts on “Fisico e atteggiamento delle donne sportive”

  1. Che fisici scolpiti, tonici e armoniosi, specie le pallavoliste.
    E' una carrellata dei vari sport, ma molto precisa: inquadri bene le caratteristiche principali e le differenze tra i vari sport. 🙂

  2. A me sarebbe piaciuto giocare a tennis, ma ormai non ho più l'età per mettermi a giocare, anche se almeno una volta o due alla settimana mi piacerebbe praticare qualche sport "tranquillo"!

  3. Che post interessante e curioso!!! Indubbiamente dei fisici belli scolpiti e tonici, poi non sempre lo sport che si pratica si riflette nella vita di ogni giorno, anche se nelle caratteristiche che hai elencato, riconosco parecchie sportive famose 🙂

  4. Ciao, il tuo articolo è particolarmente interessante e curioso, non ritengo sia frivolo perchè quando si guarda un sport non ci si sofferma solo sul gioco ma sul giocatore in toto, i personaggi dello sport sono sempre sotto lo sguardo delle riviste soprattutto per le loro personalità, quindi contro tanti altri criticoni io ti faccio i miei complimenti per l'attualità e la linearità dei tuoi pensieri!

  5. Ciao, io non credo che l'articolo sia frivolo anzi!!! sempre più di frequente si sente discutere sui giornali su carattere e portamento degli sportivi, quindi complimenti per l'attualità e semplicità lineare e coincisa delle tue opinioni!!!

  6. Ciao Chiara!
    Post interessante e curioso 🙂
    Concordo con ciò che hai detto! Io praticavo ginnastica artistica e danza…Purtroppo con l'università ho mollato e ora non faccio nulla 🙁 Cmq il fisico delle pallavoliste lo trovo perfetto e il tennis invece è uno sport che mi sarebbe sempre piaciuto poter praticare 🙂
    P.S Sul mio blog ho messo la tua recensione 🙂

  7. leggendo il tuo post mi sono ritrovata a concordare su tutto,ed avendo io praticato sia il nuoto che il pattinaggio artistico a rotelle,mi ritrovo ad essere ancor più d'accordo con te..

  8. Devo dire che alcuni particolari come gli orecchini o i braccio latte non li avevo notati 😉 le unghie tipo si, specialmente se sono di colori sgargianti a nuoto o sport ritmici li notavo. Poi beh è vero come dici nel finale che l'importante è lo sport non l'apparire più belle ma alla fine noi donne un po' lo siamo e nei limiti del possibile lo dimostriamo 😉

  9. Quanto mi piace il pattinaggio sul ghiaccio! Resto sempre affascinata dal fisico e dalla bellezza delle pattinatrici. Concordo con te su tutto ma in particolare su quest'ultimo sport ^^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *