Maschera viso idratante antistress Geomar

Maschera viso idratante antistress Geomar

Oggi vi parlerò della Maschera viso idratante, anti-stress con Aloe vera e Bio Fiore di Altea by Geomar, che ho acquistato in un negozietto a 0.99€.
Confezione da 2 monodose da 75 ml.

Cosa dicono del prodotto:

 
La Maschera Viso Idratante GEOMAR è un trattamento specifico che “disseta” la pelle e ristabilisce il suo naturale equilibrio idro lipidico in soli 5 minuti.
Contiene Aloe Vera, idratante e lenitiva, Fiore di Altea Biologico dalle proprietà calmanti ed emollienti e Sea Moist Complex che aiuta a mantenere il corretto livello di idratazione della pelle.
La sua texture fresca in gel è molto piacevole da applicare ed è indicata per tutti i tipi di pelle, in particolare in caso di pelle secca e stressata.
Non contiene parabeni, siliconi, coloranti, oli minerali ed il profumo è senza allergeni.

Per un programma completo utilizzare l’intera linea GEOMAR VISO.
Applicazione: Stendere uno strato abbondante ed uniforme sul viso e sul collo puliti e asciutti, evitando il contorno occhi e labbra. Lasciare in posa circa 5 minuti, quindi rimuovere delicatamente con un batuffolo di cotone i residui di prodotto che non sono stati assorbiti dalla pelle e massaggiare fino a completo assorbimento. Nel caso in cui si preferisca detergere il viso dopo l’applicazione, risciacquare abbondantemente con acqua tiepida. Si consiglia di ripetere il trattamento 2 volte alla settimana.
Avvertenze: Prodotto cosmetico senza finalità terapeutiche. DERMATOLOGICAMENTE TESTATO.
L’inci:
 AQUA (solvente)
 GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
 ALTHAEA OFFICINALIS EXTRACT (emolliente)
 ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE (emolliente)
Immagine KAPPAPHYCUS ALVAREZII EXTRACT*
 MARIS AQUA (condizionante cutaneo)
 MARIS SAL (additivo biologico)
 CHONDRUS CRISPUS EXTRACT (condizionante cutaneo / additivo reologico)
 GLUCOSE (umettante)
 SODIUM PHYTATE (chelante)
 PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL (emulsionante / tensioattivo)
 DECETH-7 (emulsionante / tensioattivo)
 PPG-26-BUTETH-26 (antistatico / emulsionante)
 CARBOMER (stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
 XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
 SODIUM HYDROXIDE (agente tampone / denaturante)
 CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine PARFUM
 PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine ETHYLHEXYLGLYCERIN (Conservante, Battericida)
*Assente

La mia esperienza:

Ho acquistato per curiosità questa maschera anti – stress, insieme ad un’altra, ovvero la maschera anti – age rassodante che prossimamente testerò per voi.
Ho utilizzato una sola monodose che ho applicato per ben 4 volte.
Maschera trasparente, che si stende velocemente sulla pelle di viso e collo lasciando nei primi minuti una sensazione di “appiccicaticcio” addosso. Pian piano la pelle l’assorbe, lasciando una sensazione di freschezza e idratazione. Non ho necessitato di eliminare residui di prodotto come da indicazioni, probabilmente perché non ho mai applicato troppo prodotto ma solo il necessario.
Al mattino la pelle del viso risultata levigata, idratata, luminosa e riposata.
Non è una maschera con un ottimo inci, data la presenta di quattro pallini rossi, di cui Peg, ma devo dire che il risultato non è malvagio.
Alternative bio al 100% ne avete? Pronta a provarle!
Chiara R.
Condividi:

16 thoughts on “Maschera viso idratante antistress Geomar”

    1. costavano poco, marchio guam, non potevo non provarle le maschere 😀
      io di mio mi faccio una maschera di argilla verde, acqua e goccie di olio essenziale di limone

  1. Io ho la pelle mista, ma tendenzialmente grassa, dici che posso usarla anche io senza problemi? Per i prodotti idratanti ho sempre paura che possano essere "pesanti" per la mia pelle, anche se scrivono sia indicata per tutti i tipi di pelle >_<

    1. io ho la pelle mista, problematiche brulfoletti e punti neri nella zona T, ma per il resto è sensibile, normale o secca a seconda della stagione. non so se potrebbe essere troppo pesante per la tua pelle, potresti provarla, e come da indicazione, a fine posa dovresti risciacquare per togliere l'eccesso non assorbito dalla pelle.

    1. questa è una maschera idratante, non credo stressi la pelle più del dovuto ed è sbagliato non fare maschere che aiutano la pelle a stare pulita e idratata…esistono maschere e maschere, specifiche per tipologia di pelle

    1. io uso proprio come materia prima argilla verde (indicata per chi ha pelle mista, con impurità, grassa), acqua e olio essenziale di limone. la tengo in posa poco, circa 10 minuti, appena tira lavo via tutto con acqua tiepida, perchè avendo la pelle mista, rischio di sensibilizzare le aree non impure! Se passa da Verobiomercato, tra le cosmesi->materie prime->argille e lavabili-> trovi l'argilla più indicata per la tua pelle. Le dosi? un cucchiaino di argilla, un goccio d'acqua (vai ad occhio, quando ottiene una cremina è la consistenza giusta per la maschera) e 3 goccio di olio essenziale, io uso il limone per schiarire delle macchiette 😀 ma si sceglie in base alla propria pelle 😀

  2. beh, sì, alternative bio ne avrei, ma per essere un prodotto commerciale, l'inci non è malvagio: i pallini rossi non sono in alto, quindi non dovrebbero essercene in quantità tendenzialmente nocive.

  3. io uso spessissimo le maschera per il viso…mi sembra di prendermi cura in maniera profonda! non ho mai provato questa della geomar….ma conosco l'efficacia dei suoi prodotti per la cellulite! anche se l'inci non è verdissimo…mi piacerebbe comprarla!

  4. non ho mai provato questa maschera ma conosco bene la geomar perchè faccio i trattamenti fango per la cellulite e mi trovo bene! anche se l'inci non è il massimo ogni tanto uno strappo si puo' fare!

  5. Ciao Chiara!
    Anche io ho provato questa maschera ma devo dire che l'odore non mi è piaciuto per niente…mi ricorda un dopobarba marino dell'Erbolario..
    L'effeto invece, come tu dici, non è male. Io però l'ho risciacquata perché la sensazione di appiccicaticcio era troppa!
    Personalmente mi sono trovata meglio con le HQ della linea "cosmetici naturali" sempre monodose.
    Un saluto!

    Francesca A&B

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *