Vincere lo stress – Consigli e rimedi

Vincere lo stress – Consigli e rimedi

Stress, stress e stress! Quante volte avete sentito parlare di questo argomento? Quanti articoli avete letto?
Di normale, finito il periodo di ferie estive o invernali i Tg parlano di “stress da rientro”, e qui inveiscono i disoccupati di turno, che ahimè sono aumentati in maniera vertiginosa nel corso degli anni e dei mesi, me compresa.
Che dire, non vi tedierò sul perché e per come dello stress, ma vi dirò solo come io cerco di affrontarlo per poter star meglio.

Chiunque può sentirsi stressato, lo stress non colpisce una classe sociale in particolare…qualsiasi evento può portare allo stress! Di fatto lo stress è una sindrome generale di adattamento, è il risultato dell’incapacità di individuale di far fronte ad un accumulo di tensioni.
La vita ogni giorno ci mette alla prova, e nonostante uno cerchi di fare il proprio meglio, alla fine accumula una tensione interna che esplode in un cattivo umore o in un malessere generale (mal di testa, mal di stomaco, nausea, irritabilità, mal di schiena, mal di collo, insonnia, inappetenza o fame esplosiva).
Questo per me è un periodo non proprio roseo, ricerca incessante di un lavoro meritocratico, legato ai miei studi e che possa far emergere le mie competenze e le mie capacità; problemini in casa; salute della mia amata bimba pelosa; e spese e debiti sempre più alti.
Lo stress purtroppo incide sulla salute. Spesso soffro di mal di testa, ma ancor più di mal di stomaco, bruciori, e questo comporta un brusco calo di energie che va ad incidere sul mio lavoro quotidiano e sul mio lavoro in palestra.
Quando arrivo al limite (perché alla fine sono come il figlio del calzolaio), corro ai rimedi, ecco come.
Slow emotion

Inizio la giornata con una lunga passeggiata con Bianca, continuo con la mia colazione preferita (cappuccio e brioche o dolce fatto in casa) davanti alla Tv e in compagnia delle mie bimbe pelose.

Verso sera, leggo qualche pagina di un libro o della mia rivista preferita, oppure guardo una puntata di uno dei miei telefilm preferiti sotto il plaid con le mie pelosette.

Pasti leggeri e colorati.

Piatti di verdure colorate, insalatone miste con crostini, o una piadina con verdure grigliate, o un’insalata di cereali e legumi, o un profumatissimo cous cous.

Tea o tisana

Il mio preferito del periodo è il tea nero alla vaniglia con un biscottino come snack del pomeriggio.

Aromaterapia

Se lavoro al pc, metto sul termosifone o vicino al pc un vasetto di Gel alla Lavanda – aromaterapia, dall’azione rilassante.

Verso sera, accendo delle candele profumate dolci o fruttate o agrumate.

SPA Homemade

Se sono in casa tutto il giorno, mi ritaglio un’ora di tempo solo per me stessa e mi dedico un momento di SPA: scrub viso, maschera viso, impacco per i capelli, una lunga e calda doccia con un bagnoschiuma profumato e dolce, scrub corpo al caffè, una crema corpo cremosa e profumata.

Body & Mind

Oltre a lunghe passeggiate, faccio un pò di stretching o di yoga a casa. Mi ritaglio 5 minuti da dedicare alla respirazione diaframmatica, che calma l’anima e la mente, improvvisamente tutto diventa più leggero.

Attività sportiva

La corsa per me è il mio miglior rimedio, ti sfoga, ti svuota la mente, e in meno di un’ora si è come nuovi. Un pò di esercizio aerobico e di tonificazione stancano il fisico, fanno concentrare la mente sul corpo e sul respiro, costringendoci ad ascoltarci.

Chiacchiere a cuor leggero

Sfogarsi con un’amica aiuta, forse più di ogni altra cosa. Avere una persona che ti ascolta e ti aiuta a ragionare e a schiarire le idee è un tesoro inestimabile.

Il mio tesoro

Un piccolo grande aiuto arriva dagli amici a 4 zampe. La loro costante presenza mi mette di buon umore appena apro gli occhi al mattino.

Un buon sonno ristoratore

 

Questi sono i miei piccoli e semplici stratagemmi, che forse anche un buon medico prescriverebbe se solo potesse. Anni fa, provai anche con l’omeopatia, ma non riscontrai grandi benefici.
Sono piccole azioni, ma sono le uniche che mi permettono di riequilibrarmi e star meglio.
Un ultimo consiglio ed è il più saggio che forse potrei darvi, è quello di non ridurvi al limite, di non raschiare il fondo del barile, corpo e anima vi ringrazieranno, e vi ringrazierà anche chi vi è accanto.
Chiara R.
Condividi:

3 thoughts on “Vincere lo stress – Consigli e rimedi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *