Rimanere in forma durante le feste – Consigli
Premettendo che non sono una dietologa, una nutrizionista come più volte ho scritto e detto, ma è meglio specificarlo perché i maligni sono in agguanto!
Io sono una semplice personal trainer, istruttrice a cui spesso vengono chiesti consigli, quindi oggi vi dirò come secondo me è possibile restare in forma durante le Feste di Natale.
E’ del tutto inutile iscriversi in palestra un mese prima di Natale con l’obiettivo di perdere i chili in eccesso prima delle grandi abbuffate, la linea la si conquista e la si mantiene durante tutto l’anno, ed è altrettanto falso che non serve a nulla andare in palestra nei mesi invernali perché tanto si ingrassa con le Feste. Come per tutte le cose, c’è una via di mezzo!
Il vostro corpo è come la vostra automobile che si mantiene bella e scattante senza grandi problemi se vengono effettuate le giuste manutenzioni. Ecco la parola chiave: “manutenzione”, il vostro corpo necessita di manutenzione, con il passare del tempo elasticità, coordinazione e tono muscolare devono essere giornalmente stimolati.
Il consiglio è andare in palestra o, comunque, svolgere attività fisica durante tutto l’anno almeno due/tre volte a settimana.
In inverno è utile affidarsi ad un centro fitness ben fornito in cui si possa seguire il corso o l’attività che più maggiormente stimoli cervello, fisico e umore.
Punto n.2: controllare l’alimentazione!
Soprattutto in vista delle Feste Natalizie, è d’obbligo controllare la propria alimentazione. Più volte ho scritto che la natura ci offre preziosi alleati ogni stagione, saperli scegliere e utilizzare al meglio in cucina significa anche prendersi cura di se stessi.
Ecco i miei consigli, o almeno quello che io faccio a due/tre settimane prima di Natale:
- Ridurre il consumo di dolci. Molti scriveranno anche: di carboidrati quali pasta, riso, patate e pane, ma essendo vegetariana per me sono fondamentali alleati per avere un giusto apporto di energie. Il trucco è sempre quello di saper equilibrare i macro nutrienti nei pasti. Se proprio non si può fare a meno di un dolcetto al giorno, consiglio di mangiarlo al mattino, per colazione, in modo che dia un buon carico di energia e venga smaltito prima di sera, ed è quello che faccio io 😉 Una bella fetta di torta fatta in casa, o qualche biscottino preferito a colazione non ce li si può negare, inizieremo la giornata con un bel sorriso!
- Ridurre il consumo di alcolici in generale. Un aperitivo può essere anche fatto con un ottimo succo di frutta o con un’ottima spremuta.
- Mangiare tante belle zuppe, vellutate, verdure lesse leggermente condite con olio extra vergine di oliva. Durante l’aperitivo, o per un spuntino pre palestra, ottime sono le cruditées, ovvero finocchio, carota, carciofi e quanto altro. Per chi è onnivoro, ridurre il consumo di carne rossa.
- Durante gli spuntini giornalieri, che ricordiamo sono due, ovvero uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio, consumare un frutto o uno yogurt magro (meglio se vegetale). Prima di Natale, ridurre il consumo di frutta ad alto tasso glicemico come banane, uva e cachi.
- Bere delle buone tisane, che in queste giornate calde scaldano e aiutano la gola. Ottime sono le tisane a base di finocchio, melissa, malva, zenzero. Ovviamente per chi ha problemi renali, occorre chiedere al proprio medico di fiducia.
Ho letto che molti consigliano anche un periodo di assunzione di pro-biotici prima di Natale per preparare la flora intestinale. Io sinceramente non li ho mai assunti, mi affido sempre ai vecchi rimedi, ovvero frutta, verdura, legumi, pasta o pane integrale, ovvero un buon apporto di fibre e tanta acqua ogni giorno.
E se si sono messi due o tre chiletti durante il Natale o ci si sente gonfi, cosa si può fare?
- No ai digiuni. Se il vostro corpo è abituato a 3/5 pasti giornalieri, saltare il pranzo o la cena è assurdo. Il corpo non capisce perché non sta ricevendo cibo, e quindi cerca altrove l’energia necessaria per poter funzionare al meglio. Quello che faccio io è: se ho mangiato troppo un giorno, diminuisco le porzioni il giorno dopo, e soprattutto la sera dopo mangio una bella vellutata, ricca di vitamine, sali minerali.
- Mai saltare la colazione, mai e poi mai. Quando mi sento gonfia e piena al mattino, mi preparo un bel tè magari un tè nero con limone o un tè verde alla menta peperita e mangio un frutto. Tutto l’anno, io appena sveglia bevo un bel bicchiere di acqua a temperatura ambiente, una buona e sana abitudine.
- Sconsiglio la dieta liquida. Secondo me è sbilanciata, non sazia, o sazia li per li, e gonfia ulteriormente causando un surplus di lavoro ai reni. Semmai chiedete conferma la medico di fiducia ma sono certa che non mi smentirà.
- No a farmaci diuretici e lassativi, esistono soluzioni naturali migliori se si è costipati.
- Sconsiglio anche prodotti “light” e barrette sostitutive dei pasti. Leggete bene le etichette! Meglio mangiare normale ma meno per qualche giorno.
Durante le Feste, le vacanze Natalizie, anche se c’è freddino, ci si può concedere una bella passeggiata in compagnia del proprio cane o del proprio compagno/a dopo pranzo, aiuterà la digestione e soprattutto la linea, mantenendo attivi i muscoli di tutto il corpo.
Terminate le vacanze, è fondamentale riprendere i propri ritmi di lavoro, di vita personale e sportivi.
Mettersi subito in carreggiata, dando il massimo in palestra perché solo cosi si arriverà ad una prova costume perfetta a Giugno!
Il trucco è sapersi conoscere, controllare e ascoltare.
La combo perfetta: sport + sana e corretta alimentazione!
Chiara R.
Ciao Chiara!grazie per queste utilissime dritte…io solitamente vado in palestra ma se ci sono giornate soleggiate mi piace tantissimo passeggiare nonostante il freddo…purtroppo al cibo delle feste non so resistere e devo ovviare così…poi a gennaio tornerò al mio regime solito!
un bacione Francesca
http://maisonduparfum.blogspot.it/
perchè rinunciare? solo controllarsi e sapersi regolare dopo 😀
Io sono un tipo molto attivo e adoro fare sport, se c'è il sole è sicuro che vado a correre o a giocare a tennis anche con il freddo, quindi di solito non ho problemi con la dieta, però i tuoi consigli sono assolutamente condivisibili, ho molte amiche che dopo Natale intrprendono le diete più assurde senza nemmeno grandi risultati!
sarebbe meglio controllarsi un pochino durante le feste e fare meno sacrifici dopo!
BAci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
Ciao Chiara!!! terrò ben a mente questi tuoi preziosi consigli..per quanto riguarda l'alimentazione cerco di stare il piu' attenta possibile ma per quanto riguarda lo sport propio non ce la faccio..per l'anno nuovo cercherò di impegnarmi di piu'!!!
i tuoi consigli sono molto utili e importanti peccato che a casa mia ci saranno pranzi e cenoni con tantissime portate. Cercherò di limitarmi nelle porzioni. lo sport non è nelle mie corde.
Beh Chiara, sono consigli di buon senso, li conosco e ovviamente non li applico! :p No vabbè… è lo sport che mi manca, sono una pigrona! Però devo dire che anche se sono cicciottella non sono particolarmente golosa, non mi sono mai abboffata di dolcetti etc. Il mio problema è il salmone affumicato e il panettone gastronomico ( tutti e due salati!!! :p )
Preziosissima, come sempre!
Non oso pensare a quanto ingrasserò quando andrò in Abruzzo a Natale! Vaglielo a spiegare ai genitori del mio ragazzo che voglio restare in forma 😀