Cos’è il pancafit?

Cos’è il pancafit?

Questo articolo nasce dalla domanda di una mia carissima ex allieva e amica, che è in procinto di iniziare un corso di “pancafit” nella sua città.

Ma cos’è?

Pancafit è un attrezzo, brevettato in tutto il mondo, capace di riequilibrare la postura con semplicità e in tempi brevi, agendo sulla globalità delle catene. Ridona libertà e benessere a tutto il corpo attraverso l’allungamento globale decompensato.

Stretching o Pancafit?

Nello stretching classico si ha la pretesa di allungare pezzo per pezzo, muscolo per muscolo, Pancafit riequilibra le tensioni muscolari agendo sulla catene muscolari, fasciali e connettivali, è un lavoro di allungamento globale e simmetrico, che evita la creazioni di compensazioni, che il corpo crea per sfuggire a tensioni, dolori, fastidi.
Durante lo stretching classico, si allunga un muscolo ma si accorcia un altro, questo perchè non si è mai nella posizione veramente “corretta” che rende l’allungamento reale ed effettivo. Con Pancafit, l’allungamento è reale e globale, perchè si parte da una posizione posturalmente corretta, occorre sempre ricordarsi di respirare bene, ovvero occorre far lavorare bene e correttamente il diaframma, che aiuta a lasciare andare più facilmente le tensioni.
Muscoli liberi significa articolazioni più mobili, meno compresse.

A cosa serve?

Pancafit aiuta a migliorare la postura e la condizione fisica, riesce ad agire positivamente su alcune patologie:

  • blocchi respiratori
  • stasi venose e linfatiche
  • ipotonie muscolari
  • algie
  • cefalee miotensive
  • artrosi cervicale, lombare, al ginocchio
  • alluce valgo
  • cervicalgie
  • ernie jetali
  • formicolii
  • lombalgie
  • lombosciatalgie
  • parestesie
  • protusioni
  • tunnel carpale
Inoltre, aiuta ad agire su tutti quegli apparati che hanno una relazione con la postura; articolazione temporo mandibolare e denti, occhi e funzione visiva, sistema cutaneo e cicatrici reattive, sistema podalico e patologie del piede.

Chi si avvicina a “Pancafit”?

Pancafit è un attrezzo utilizzato da atleti professionisti ed amatoriali per il riequilibrio muscolare dopo uno sforzo fisico, perchè avere un giusto assetto del corpo equivale a migliorare il rendimento della performance, riduce lo spreco di energie e il rischio di infortuni.
Normalmente, le sedute di Pancafit sono individuali e durano meno di un’ora (circa 45 minuti), ma possono essere svolte anche in piccoli gruppi, ed è indispensabile nei corsi di “Wellback”.
Chiara R.

 

Condividi:

16 thoughts on “Cos’è il pancafit?”

  1. Grazie mille!!!!! Sono sempre più convinta che mi serva…. almeno però adesso so a cosa vado incontro. molto esplicativo. mercoledì inizio e se vuoi ti aggiorno su come va!!!!

  2. ..ma che bella questa panca..farebbe proprio al caso mio visto che io soffro di tremende cefalee..ma tu ti puoi offrire come mia personal trainer personale!!!?? anche perchè io non saprei proprio da dove inziare!!!

  3. sai che non mi è mai capitato i vederla? o per lo meno ,non sono uan grande frequentatrice di palestre e di centri specializzati, magari c'è ,l'ho vista e l'ho scambiata per uan comune panca.E' proprio vero che ognuno sa il proprio mestiere.

  4. è da tempo che penso di comprare una panca, ma oltre alla qualità e garanzia del prodotto sto cercando anche la volontà di volerla fare 😉

    1. Ripeto, non è un attrezzo da comprare e tenere in casa, ma una tecnica che si applica in centri specializzati per aiutare
      Leggete un minimo gli articoli che commentate!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *