Risotto alla salvia e Grok
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di riso arborio
- 6 foglie di salvia fresca
- 1 bustina da 12 g di Grok al gusto classico
- soffritto e brodo vegetale: 1/2 carota, 1/2 sedano
- olio extra vergine di oliva
La preparazione:
Fare soffriggere la carota e il sedano con un filo d’olio extra vergine di oliva.
Tenere caldo il brodo vegetale preparato con acqua, carota e sedano e un pizzico di sale.
Fare tostare il riso nel soffritto, quando sarà ben tostato si inizierà a versare un pò di brodo vegetale.
Tagliare finemente la salvia.
Unire la salvia tagliata al riso in cottura.
Aprire la busta da 12 g di Grok al gusto classico, 4 Grok andranno a fine cottura per la mantecatura del risotto, 4 Grok serviranno per decorare i due piatti.
La presentazione:
Semplice, sano e gustoso questo risotto alla salvia e Grok, snack di Grana Padano senza glutine che diventa un ingrediente chiave di questa ricetta.
Il sapore e il profumo delicato della salvia si sprigionano durante la cottura, il tutto viene avvolto dal gusto indiscutibile di Grok, che si scioglie mantecando alla perfezione il risotto.
2 Grok su ciascun piatto richiamano l’ingrediente finale del risotto e spezza la delicatezza di questo con un effetto croccante unico.
Chiara R.
Ciao Chiara!!! deve essere davevro buonissimo questo risotto, di semplice preparazione come gli ingredienti ma di sicuro molto saporito, poi con l'aggiunta dei Grok ancora di piu'!!!
cucino spesso il risotto alla salvia, ma non avevo mai pensato di aggiungere anche i grok, chissà che bontà!!!
un tocco in pù 😀
un'idea da provare
grazie
mmmm che bontà, da provare assolutamente =)
kristel
Ciao Chiara, che bello, un piatto adatta anche ai celiaci come me (i GROK sono senza glutine); mi piace molto la semplicità del riso con la salvia, arricchito dal sapore deciso dei Grok!
^_^
Ciao Chiara, il tuo risotto sembra davvero invitante, io amo il sapore della salvia abbinato al formaggio e l'idea di abbinarla grok è davvero interessante
il risotto con la salvia non l'ho mai mangiato,ma ha un aspetto molto invitante e di sicuro Grok gli ha dato quel tocco in più nel gusto..
I grok a casa mia non mancano mai, sono troppo golosi!!
Teresa
Un piatto che proverò di sicuro! Grazie per la ricetta! Chiara
anche io compro spesso i grok ma non li avevo mai usati in un risotto! che bontà….assolutamente da copiare!
anche mi amdre è testr della grok a me sinceramente non sono piaciuti mentre i miei fratelli li hanno divorati
Interessante idea e gustosissima con l'aggiunta dei grok…:) Grazie per questo post davvero piacevole e un consiglio eccellente 🙂
Molto gustoso questo riso e con Grok ancor di più
un risotto nuovo per me,di sicuro da provare..Michela
Adoro il risotto… e cucinato così è assolutamente da provare, così come i Grok. Un post bello e, soprattutto, buono. 🙂
Grok si adatta davvero a tante preparazioni,oltra ad essere ottimo anche da sgranocchiare come snack
ma che bel risottino, davvero molto gustoso ed i grok gli danno quel gusto golosissimo!!!
adoro il risotto!ricetta da sperimentare 😉
grok?ormai sono fissi nella mia dispensa…complimenti per la ricetta creata
Buonissimo questo risotto…poi i grok gli avranno dato quel tocco in più!!!!
Non ho mai provato a fare il riso con la salvia *.* Ricetta salvata!!
che bella ricetta! nn conosco grok ma mi piacerebbe molto assaggiarlo
Uhhhh con i Grok! So che sono buonissimissimi! E soprattutto versatili! :9
Sembra davvero una ricetta semplice ma credo sia perfetta per esaltare salvia e grok!
Ma dove posso trovare questi fantastici snak? Nella mia zona non li trovo mai 🙁
io adoro i risotti e questo deve avere un sapore davvero buono con l'aggiunta di questi sfiziosi grok