Facciamo le smorfie – Ginnastica facciale
Si parla sempre di fare sport, di tenersi in forma abbinando esercizi fisici ad una sana alimentazione, un pò a parte si tiene il mondo della cosmesi, creme, cremine, cremette, scrub viso, labbra, corpo, maschere ect…come se fossero una brutta peste che nulla a che vedere con essere sani e belli! Quanto di più falso in queste parole!
Quante volte mi sono giustificata con le aziende di cosmesi, a cui avevo chiesto una gentile collaborazione, che si sono rifiutate anche solo di vedere la mia pagina e il mio blog solo perchè si parla di sport e cibo!
Il Wellness deve essere a 360°! Ecco perchè ho deciso di parlare anche della ginnastica facciale.
Quante belle donne e uomini over 30 hanno un fisico da invidiare anche ai 20 enni ma poi hanno la pelle del viso che cede! Ovviamente non tutti possono permettersi un check up completo dal chirurgo plastico ogni anno, quindi, perchè non unire alla routine settimanale anche qualche minuto di ginnastica facciale e una giornata di coccole con qualche buon cosmetico?
Ecco a voi qualche semplice esercizio di ginnastica facciale.1. Per una fronte liscia e palpebre toniche:
Per prevenire il cedimento delle palpebre superiori e riavere elasticità alla parte alta del viso, prevenire la formazione delle rughe, e per combattere lo stress.
Per prevenire il cedimento delle palpebre superiori e riavere elasticità alla parte alta del viso, prevenire la formazione delle rughe, e per combattere lo stress.
Come si fa:
- Corrugare la fronte, aggrottando le sopracciglia, come se si doveste imitare un viso “imbronciato”. Contate fino a 10.
- Rilassare il viso.
- Alzare le sopracciglia spalancando gli occhi.
- Ripetere tutto il ciclo 10 volte.
2. Per occhi giovani e lucidi:
I nostri occhi non sono mai sufficientemente stimolati, spesso passiamo la nostra giornata davanti a schermi, pc, tv…e questo ha come conseguenza il rilassamento dei muscoli orbicolari e il loro indebolimento, pian piano compaiono i tipici segni dell’invecchiamento della pelle, come le cosiddette “zampe di gallina” o le palpebre “pesanti”. Questo problema si può facilmente affrontare e prevenire, facendo una semplice sequenza di esercizi.
Come si fa:
- Tenere la testa ben ferma, ruotare lo sguardo in senso orario 5 volte.
- Spostare lo sguardo dall’alto verso il basso 5 volte.
- Spostare lo sguardo da destra a sinistra e anche in senso diagonale altre 5 volte.
- Per rilassare gli occhi sbattere velocemente le ciglia di un occhio, tenendo l’altro ampiamente aperto. Contare fino a 30 e poi ripetere lo stesso esercizio con l’altro occhio.
3. Per zigomi pieni e corposi:
Questo esercizio è mirato a migliorare il contorno del vostro viso.
Come si fa:
- Fare con le labbra una vocale “o” molto aperta e subito dopo fate un’ampia “a”.
- Ripetere questo esercizio 10 volte.
- Dopo risucchiare le guance, facendo la cosiddetta “faccia da pesce” e tenere questa posizione per 20 secondi.
- Rilassare la faccia.
4. Per labbra più giovani:
La zona intorno alle labbra è spesso soggetta ad un precoce invecchiamento cutaneo, dovuto al fumo, sbalzi del peso, problemi di salute o cattive abitudini. Questa serie di esercizi aiuta a far lavorare i muscoli della bocca, prevenendo antiestetiche striature intorno alle labbra e attenuando quelle già esistenti.
Come si fa:
- Raggrinzare le labbra e spingerle in avanti come se si voleste dare un bacio grande ad una persona invisibile.
- Mantenere questa posa per 5 secondi
- Rilassare la bocca
- Appoggiare le dita contro le labbra opponendo leggermente la resistenza e provare a sorridere.
- Ripetere tutto il ciclo 10 volte
5. Per il collo:
Il doppio mento e la pelle rilassata del collo sono alcuni dei problemi più grandi che incidono sulla bellezza del viso, visibilmente “invecchiando” la persona. Per ridurre il doppio mento il seguente esercizio si è dimostrato molto efficace.
Come si fa:
- Mantenendo ferma la testa spingere in giù gli angoli della bocca.
- Sentire la tensione dei muscoli del mento e del collo per 5 secondi.
- Rilassare la bocca
- Ripetere il ciclo 10 volte.
Prima di cominciare a fare la ginnastica facciale, è importante sapere due cose:
- Per eseguire questi semplici esercizi investirete solo 10-15 minuti del vostro tempo. Tuttavia, per ottenere i risultati desiderati, bisogna farli quotidianamente per un minimo di 30 giorni.
- La ginnastica facciale di per sè NON ringiovanisce la pelle. Per rinnovare la pelle sono necessari interventi sulla cute, come i trattamenti laser o il foto-ringiovanimento (per eliminare le cellule morte e per stimolare la crescita di quelle nuove).
Un aiuto dalla tavola con i cibi antiossidanti:
- Succo di uva rossa: Buono e rinfrescante, è un ottimo amico della vostra epidermide.
- Spinaci cotti: Gustosi e ricchi di antiossidanti.
- Pere: Frullate, grattugiate, a pezzetti in una macedonia o cotte, le pere sono perfette per ridurre le righe sul vostro volto.
- Mirtilli: I mirtilli non aiuteranno solo a combattere i segni dell’età, ma saranno anche un ottimo sollievo per le gambe affaticate.
- Melanzane: In padella con un filo d’olio o arrosto sono utilissime per diminuire il diffondersi di radicali liberi.
- Kiwi: Assumerne quanti più si può ed il viso ringrazierà!
- Cipolle rosse: Le cipolle rosse di Tropea sono l’invidia italiana di tutto il mondo. Hanno un gusto irresistibile ed in più combattono i radicali liberi.
- Carciofi: Se si vogliono consumarli in modo light, occorre bollirli o ad arrostirli. Saranno deliziosi e faranno bene alla pelle!
Un aiuto viene dalla cosmetica.
Prima di tutto, bisogna assicurarsi di avere in casa:
- crema viso idratanti e nutrienti
- crema contorno occhi e labbra
- detergenti viso, tonico viso
- saponi e cosmetici, possibilmente bio
Per il trattamento perfetto occorre sapere che tipo di pelle si ha: secca, grassa, mista, etc. In base a questo si può scegliere il trattamento adatto, sia nei prodotti sia nell’alimentazione. Anche l’età è importante, le rughe possono infatti essere appena accennate, normali o profonde. In ogni caso è consigliabile l’uso quotidiano di saponi neutri che puliscano il viso e l’applicazione dopo di creme in base al tipo di pelle. Fare attenzione nella scelta di questi prodotti, cercare di comprare saponi e detergenti che non contengano profumi, nichel e che non siano troppo acidi per la pelle.
Una volta a settimana, sarebbe bello abbandonarsi ad un momento di “SPA homemade”, uno scrub viso e corpo, una maschera viso purificante o nutriente, un bagno caldo con sali e oli essenziali, una tisana rilassante e un massaggio con creme nutrienti e delicate.
Non bisogna mai dimenticarsi di:
- Quando ci si asciuga il viso non si deve strofinare l’asciugamano, ma tamponare delicatamente.
- Il sorriso è la migliore ginnastica facciale, tiene la pelle elastica e fa bene a noi e a chi ci guarda.
- Curare la pelle del viso ogni giorno, ma anche quella del collo, del corpo, delle mani e dei piedi.
Un aiuto viene anche da sane abitudini.
I processi naturali aiutano a rinnovare la pelle cominciando a mettersi in azione proprio quando si sta dormendo. La divisione cellulare della pelle è stimolata dal metabolismo ormonale, e questo processo risulta più veloce durante la notte.
L’idratazione della pelle si ottiene anche grazie all’aiuto degli estrogeni, che vengono in maggior parte rilasciati durante la notte. Una buona idratazione della pelle l’aiuta a resistere a cambi di temperatura ma anche ad avere un aspetto più sano.
Durante il riposo notturno l’azione della melatonina diventa più attiva, andando a liberare dalle impurità la pelle e curandone i piccoli danni. Se volete si vuole maggiormente stimolare questo momento, si può usare una crema da notte, che penetri in profondità e dava ad agire mentre ci si riposa.
Sperando di aver dato validi consigli e spunti di riflessioni, vi auguro una buona ginnastica facciale.
Chiara R.
mi prendono sempre in giro perchè faccio un sacco di smorfie 😀
non sanno che mi porto avanti con il lavoro!!!
ahahhhah vero 😀