PASCHIMOTTANASANA – POSIZIONE DELLO STIRAMENTO O DELL’OCCIDENTALE
ESECUZIONE:
Si tende la parte posteriore del corpo.
Seduti con le gambe unite distese in avanti, respirare lentamente e a fondo. Distendere la schiena e il collo verso l’alto, allargare le braccia piegate ai gomiti tenendole all’altezza delle spalle e inspirare.
Espirando, piegarsi in avanti allungando le braccia verso i piedi e abbassando la testa sulle ginocchia. Afferrare le caviglie con le mani e abbassare i gomiti verso il suolo.
Variante: La presa può essere eseguita anche afferrando con gli indici e i medi delle mani gli alluci.
Mantenere la posizione per la durata di 5/6 respirazioni lente e profonde, concentrarsi sulla schiena e sul respiro. Con la pratica risulterà possibile allungare meglio la schiena, arrivando a poggiare la parte anteriore del tronco sulle gambe.
Inspirando, ritornare alla posizione di partenza. Ripetere alcune volte rimanendo concentrati su respirazione e movimento.
Rilassare.
La posizione svolge un’azione benefica sulle anche e sulle cosce, tonifica gli organi della regione pelvica. Inoltre, svolge un’azione positiva su fegato, reni, ghiandole surrenali, pancreas ed è consigliato a coloro che soffrono di diabete.
Posizione che eccelsa tra le asana, dirige il prana lungo la colonna, risveglia il fuoco gastrico, riduce il ventre e dona grazia.