Stretching contro il mal di schiena

Stretching contro il mal di schiena

Dedicato a chi è sempre alla scrivania, per lavoro o per studio, e che a fine giornata si sente tutto “incriccato”, collo e spalle contratte, ma anche la zona lombare irrigidita.
Di seguito verranno illustrati alcuni esercizi utili per strecciare le fasce muscolari e sentirsi in perfetta forma.
Alla scrivania, fare almeno 3 volte al giorno questo esercizio. Seduti sulla sedia a gambe leggermente divaricate, con le piante dei piedi a terra, mani appoggiate sulla scrivania, fate scorrere indietro la sedia fino ad arrivare ad avere le braccia tee. Scendere con la schiena piatta e stiratevi. Testa rilassata. Restate in questa posizione da “preghiera musulmana” espirando con calma a occhi chiusi per almeno 20/30 secondi.
Se siete persone dinamiche e amate correre, dedicatevi un’oretta almeno 2 o 3 volte a settimana, senza dimenticare la fase di allungamento muscolare.
Dopo la corsa, dedicate del tempo alla fase di allungamento muscolare. La più semplice:
Per le cosce: in piedi davanti ad una parete, appoggiare una mano per tenere l’equilibrio, afferrare la caviglia destra con il braccio corrispondente e, tenendo il ginocchio aderente alla coscia, portare il piede verso il gluteo. tenere la posizione 30/60 secondi e cambiare gamba.
Per i polpacci: appoggiarsi alla parete con le braccia tese, portare indietro una gamab tesa con il tallone aderente a terra mentre quella davanti è un leggermente flessa. Dopo 30/60 secondi, cambiare gamba.
Se invece per lavoro si è costretti a stare in piedi per ore, alla sera la muscolatura della colonna vertebrale sarà quasi o completamente contratta e si potrebbe soffrire di mal di schiena. Quindi cosa fare?
Ricordarsi di fare quotidianamente degli addominali e di allenare la respirazione diaframmatica per irrobustire la catena muscolare anteriore e sostenere la schiena.
Quando possibile, durante il giorno, togliersi le scarpe, divaricare le gambe e stirarsi dal lato sinistro estendendo sopra la testa il braccio destro, abbandonando lungo il fianco l’altro braccio, e viceversa. Inoltre, scaricare la schiena piegandosi il più possibile a testa in giù, lasciando andare la testa e le braccia e respirare a fondo.
Chiara R.
Condividi:

16 thoughts on “Stretching contro il mal di schiena”

  1. io sono sempre alla scrivania, sempre… mi fa male il sedere, le gambe, la schiena…tutto. Infatti ho deciso di andare in palestra con delle amiche, almeno mi sforzo di muovere un po' tutto. Ho provato a fare zumba, almeno mi diverto, visto che non amo stare in sala!

    1. Il consiglio è fare ciò che piace, facendo sempre dello stretching, dell'allungamento muscolare che aiuta e rilassa i muscoli, i tendini e ci fa star meglio ^_^

  2. suggerimenti decisamente utili per chi deve star seduto parecchie ore durante la giornata, un corretto stretching è importante per per la fase di distensione muscolare dopo una bella corsetta

  3. Lo yoga anni fa mi ha risolto tanti problemi di schiena, ora affaccendata in mille cose curo meno il mio stato fisico, ma i tuoi consigli sono facili da mettere in pratica e sicuramente utili. Grazie!

    1. Se hai visto, ho spiegato alcune posizioni yoga, che si possono fare a casa in piena tranquillità anche prima di andare a letto. ho fatto anche due articoli con video 😀 insomma ne parlo spesso…e non va bene non curarsi, 10 minuti per noi al 10 per stare bene 😀

  4. magari riuscissi a seguire questi pratici ed utili consigli! mi lamento sempre dei dolori dovuti alla postura scomoda e sbagliata…..ma poi sn pigra e nn faccio nulla :-/
    ci provo…prometto!

  5. buonasera io ho sempre mal di schiena per cattiva postura,eseguo esercizi di pilates vado in palestra,ma mi sono iscritta gli esercizi da te consigliati da domani li comincio a provare grazie mille dei tuoi ottimi consigli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *