Polpette di cavolfiore

 

Polpette di cavolfiore

Gli Ingredienti (per 9 polette)
  • 1/4 di cavolfiore (se grande, se piccolo ne occorre la metà) cotto a vapore,
  • 1 patata cotta a vapore,
  • pan grattato q.b.,
  • un cucchiaio di olio di semi di girasole,
  • una punta di curry,
  • parmigiano q.b. (a piacere)

La preparazione:
 
Passare al mix il cavolfiore e la patata con l’olio e il curry (ho utilizzato il curry Tec-Al s.r.l.). Una volta ottenuto un composto omogeneo, unire il pan grattato e il parmigiano e, aiutandosi con le mani, dare la consistenza desiderata per creare delle polpette.
Pre riscaldare il forno a 200°.
Cuocere per 20/25 minuti (a seconda del forno) sempre a 200°.
La presentazione:
Servite le polpette insieme a del cavolfiore schiacciato e del mais, conditi con un filo d’olio extra vergine di oliva o olio extra vergine di oliva aromatizzato al tartufo.
Buon Appetito!
Chiara R.
Condividi:

22 thoughts on “Polpette di cavolfiore”

  1. sono delle ottime polpette spelcialmente utilizzando degli ottimi ingredienti come tec-al dove ho avuto modo di conoscere e che dire hanno dato un tocco in + nella mia cucina.. complimenti per la ricetta..

  2. bellissima e deliziosa questa ricetta che ci hai proposto oggi e sopratutto molto salutare…nel mio orto stanno spuntando i primi calvofiori e credo che rifarò molto presto anch'io queste polpettine!!!

    1. La frase migliore che potevi scrivere, grazie ^_^ io sono veg e molti pensano che non mangio nulla e sciapo, dimostro che non è assolutamente vero e che mangio bene e in modo sano per fare ore e ore di sport al giorno 😀

  3. sono sincera di polpette ne ho provate tantissime ma con il cavolfiore no,pero' ottima oidea ho il cavolfiore,ho il cury della tec quindi oggi polpetti di cavolfiore con insalata saranno gradite?speriamo ciao e grazie sempre dei tuoi utili suggerimenti

    1. con le stesse basi puoi farle alle zucchine e carote, al broccolo-carote e patate…insomma la base è quella è il procedimento anche, unica cosa, per zucchine e carote si grattugiano crude il resto si cuoce e si rende a poltiglia 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *