Polpette di cavolfiore
Gli Ingredienti (per 9 polette)
- 1/4 di cavolfiore (se grande, se piccolo ne occorre la metà) cotto a vapore,
- 1 patata cotta a vapore,
- pan grattato q.b.,
- un cucchiaio di olio di semi di girasole,
- una punta di curry,
- parmigiano q.b. (a piacere)
La preparazione:
Passare al mix il cavolfiore e la patata con l’olio e il curry (ho utilizzato il curry Tec-Al s.r.l.). Una volta ottenuto un composto omogeneo, unire il pan grattato e il parmigiano e, aiutandosi con le mani, dare la consistenza desiderata per creare delle polpette.
Pre riscaldare il forno a 200°.
Cuocere per 20/25 minuti (a seconda del forno) sempre a 200°.
La presentazione:
Servite le polpette insieme a del cavolfiore schiacciato e del mais, conditi con un filo d’olio extra vergine di oliva o olio extra vergine di oliva aromatizzato al tartufo.
Buon Appetito!
Chiara R.
sono delle ottime polpette spelcialmente utilizzando degli ottimi ingredienti come tec-al dove ho avuto modo di conoscere e che dire hanno dato un tocco in + nella mia cucina.. complimenti per la ricetta..
grazie mille Loredana!le spezie Tec-Al danno un tocco in piú,e rendobo ancor piú gustoso un piatto semplice e senza sale come questo!
bellissima e deliziosa questa ricetta che ci hai proposto oggi e sopratutto molto salutare…nel mio orto stanno spuntando i primi calvofiori e credo che rifarò molto presto anch'io queste polpettine!!!
dai hai i calvolfiori nell'orto?! che invidia 😀
Adoro il cavolfiore ma non ho mai provato ad utilizzarlo nelle polpette! Da sperimentare assolutamente perchè hai aggiunto anche il mio amato curry *.*
tra le mie e le tue ricette potremmo metter su una bella trattoria ihihi
Non ho mai provato questa ricetta, ma sono sicura che e una vera delizia, segnati gli ingredienti domani mi metto a lavoro, ti farò sapere come vengono!
provale provale 😉 sono ottime
ottima idea sfiziosa, le provo! Un abbraccio SILVIA
finalmente il tuo blog!!!! appena iscritta 😀
dagli esercizi alla buona cucina!!! sei un portento!
ottime queste polpette…da provare!
due parole chiavi:sana alimentazione+attivitá fisica!le chiavi per un corretto stile di vita!questo è il messaggio che voglio lasciarvi
a volte si pensa che mangiar sano sia uguale a mangiar sciapo o triste e invece ci sono tante belle ricettine da portare in tavola come questa tua, io me la annoto
La frase migliore che potevi scrivere, grazie ^_^ io sono veg e molti pensano che non mangio nulla e sciapo, dimostro che non è assolutamente vero e che mangio bene e in modo sano per fare ore e ore di sport al giorno 😀
bene,questa ricetta mi piace molto,le polpette di cavolfiore non le ho viste e mi ispirano molto,mi sa che ti copio la ricetta.. 🙂
fai fai pure 😀 mi fa piacere
sono sincera di polpette ne ho provate tantissime ma con il cavolfiore no,pero' ottima oidea ho il cavolfiore,ho il cury della tec quindi oggi polpetti di cavolfiore con insalata saranno gradite?speriamo ciao e grazie sempre dei tuoi utili suggerimenti
saranno graditissime poi con il curry della Tec-Al 😉
Che meraviglia questa ricetta!
grazie
Ma che bell'idea!!!! Le provo, e faccio provare ai mie, stasera! Grazie mille! Un bacio
con le stesse basi puoi farle alle zucchine e carote, al broccolo-carote e patate…insomma la base è quella è il procedimento anche, unica cosa, per zucchine e carote si grattugiano crude il resto si cuoce e si rende a poltiglia 😉
Le farò di certo!