
Caffè Molinari – Conosciamo l’Azienda
L’Azienda: la storia, i prodotti
La ditta commerciale “Giuseppe Molinari” nasce a Modena nel 1804, nel 1880 La “Ditta Fratelli Molinari” diventa fornitrice ufficiale della casa Savoia. In questo periodo, oltre al caffè, inizia a produrre con successo l’aceto balsamico Molinari.
Nel 1911 la Famiglia Molinari apre a Modena il “Bar Molinari”, sulla scia dei Caffè presenti a Venezia o a Roma, luogo di incontro per intellettuali ed artisti.
1944 inizia l’attività di torrefazione, confezionamento e commercializzazione nella sede di via Rismondo.
1955 l’attività si trasferisce in via Modonella per ampliarsi.Ultimo trasferimento in via Fanti 206, dove l’azienda cambia denominazione diventando “Caffè Molinari S.p.A.“, in questa sede vengono avviati i progetti di ricerca di nuove tecnologie di confezionamento.
Oggi la sede dell’Azienda è in via Francia 20.
1999 L’azienda ottiene la certificazione standard UNI EN ISO 9001:2008, e recentemente ha ottenuto le seguenti certificazioni:
- BRC (British retail Consortium Global Standard Food)
- IFS (International Food Standard).
- Linea Bar: Linea Caffè Cinque Stelle, Linea Caffè Decaffeinato, Linea Caffè Bio
- Linea GDO: Qualità Italiana, Essenza, Classico
- Linea Merchandising: Linea Tazze, Linea Bar Dressing.
Il caffè è disponibile in:
- cialde
- capsule compatibili
- capsule
- aromatizzati
- caffè in grani
- caffè macinato
- americano
- mokadose
Oltre al caffè, l’Azienda offre:
- la linea di Tea e Tisane
- la linea Gourmet: confetture, biscotteria, aceto balsamico.
L’Azienda, dopo un veloce contatto via e mail, mi ha gentilmente inviato a casa un magnifico pacco contenente:
- Caffè Decaffeinato Macinato 250 g
- Caffè Espresso 2×250 g
- Sweet Breack Caffè al gusto nocciola 250 g.
Vi lascio immaginare il profumo, che ha emanato la scatola di cartone, quando l’ho aperta in cucina.
Seguiranno le recensioni dei prodotti.
Chiara R.