Parivartanasana
è una posizione presa da un’antichissima disciplina, lo Yoga, che spesso viene eseguita come esercizio di stretching.
Il corpo esegue un movimento che provoca la torsione opposta dell vertebre cervicali rispetto a quelle lombosacrali.
Distesi a pancia in sù in una posizione confortevole. Occhi chiusi, respirare lentamente e a fondo.
Distendere lateralmente il braccio destro poggiandolo al suolo in linea con la spalla.
Piegare la gamba sinistra portando il piede sul ginocchio destro.
Sollevare il braccio destro disteso portando la mano sul ginocchio sinistro. Ruotare il bacino verso destra, in modo da far scendere il ginocchio sinistro piegato e il braccio destro a terra.
Contemporaneamente, ruotare la testa dalla parte opposta. Assicurarsi che la gamba distesa, la colonna vertebrale e il collo rimangano allineati.
Adattarsi alla posizione. Respirare lentamente, eseguendo in sequenza la respirazione diaframmatica, toracica e clavicolare.
Tornare alla posizione di partenza, ed eseguire dalla parte opposta.
Rilassarsi.
BENEFICI E PRECAUZIONI
La torsione della colonna vertebrale migliora la scioltezza e impedisce il suo irrigidimento, evita lo schiacciamento dei nervi spinali e stimola gli organi interni.Questa posizione permette di preparare la colonna a movimenti inusuali.
MUSCOLI COINVOLTI
Muscoli paravertebrali e tensore fascia lata.
Chiara R.