LA TISANA DELLA FELICITA’
Per questo articolo devo ringraziare una mia cara amica, che mi ha regalato per il mio compleanno la “tisana della felicità” composta da: camomilla, verbena, melissa, tiglio, e menta”.
Quando alla sera sono particolarmente agitata o stanca, e voglio ritrovare un senso di benessere per dormire serenamente, mi preparo una bella tazza di questa tisana con l’aggiunta di un cucchiaino di miele.
Appena apro la confezione, il profumo inebriante delle piante mi avvolge e mi rilassa, mi trasporta in un’altra dimensione… non so se avete presente le zone relax con i letti di fieno, presenti in molti Hotel Benessere dall’Alto-Adige in su?! ecco, mi trasporta li con la mente.
Questa “tisana della felicità” non è una tisana pre – confezionata, ma fatta su misura, da degustare dopo averla lasciata in infusione per 5-10 minuti, nell’acqua calda nell’apposito filtro.
Ma vediamo che proprietà hanno le piante che compongono questa tisana:
- Camomilla–> ha proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie. L’infuso può essere usato come lenitivo in caso di mal di stomaco o di problemi intestinali
- Verbena–> l’azione di questa pianta è diuretica, stimolante ed antireumatica
- Melissa–> il suo infuso è utilizzato per dare sollievo in caso di nervosismo e insonnia. Favorisce, inoltre, la circolazione
- Tiglio–> questa pianta ha proprietà diuretiche e antinfiammatorie. Inoltre l’infuso di tiglio, bevuto alla sera, è considerato un buon sonnifero
- Menta–> l’infuso di menta è digestivo e il mentolo in esso contenuto ha effetti calmanti ed è ottimo per alleviare i crampi
Quindi, se amate le tisane e avete voglia di farvene preparare una ad hoc per voi, passate dalla vostra erboristeria di fiducia.
Chiara R.