Io dico NO alla pancia gonfia – consigli
Molto spesso all’origine di una pancia gonfia c’è l’assunzione di cibi “cattivi” che rallentano la digestione, lievitano nello stomaco o fermentano nell’intestino causando il fastidiosissimo gonfiore addominale.
Cosa privilegiare:
- pesce e carni magre, meglio se cotti a vapore o alla griglia,
- verdure cotte,
- frutta fresca,
- cereali integrali ricchi di fibre.
Cosa mangiare:
- verdure e ortaggi crudi, lessi o grigliati (carote crude, asparagi lessi, zucchine lesse – alla griglia, finocchio crudo, spinaci al vapore, peperoni arrosto, insalata verde);
- Carne: tacchino (cotto ai ferri), petto di pollo o filetto (alla griglia), roast beef;
- Pesce: pesce azzurro o bianco (lesso, al cartoccio, al vapore), tonno al naturale;
- riso basmati;
- formaggio magro;
- uova;
- peperoncino, pepe di cayenna.
Possono essere di aiuto anche delle tisane, da farsi preparare in erboristeria, dopo aver sentito il proprio dottore, se si soffre di qualche patologia renale ect, questa è una delle tante:
- 30 g di quercia marina, 20 g di peduncoli di ciliegia, 20 g di radice di gramigna, 20 g di foglie di betulla, 10 g di foglie di malva. Mettere un cucchiaio in mezzo litro di acqua bollente, lasciare in infusione per 15 minuti, filtrare, profumare con scorza d’arancia e bere una tazza, 2 volte al giorno, lontano dai pasti, per 20 giorni;
- 30 g finocchio semi, 30 g coriandolo semi, 20 g cumino semi, 20 g anice verde semi. Mettere un cucchiaio della miscela di semi in un pentolino con acqua fredda, accendere il fuoco e lasciare bollire. A ebollizione, continuare a fare bollire il decotto per altri cinque minuti. A questo punto spegnere la fiamma, aggiungere alcune foglie di menta, coprire per non lasciar disperdere le sostanze aromatiche volatili e lasciare riposare il tutto per dieci minuti. Quindi filtrare e consumare la tisana. Non aggiungere zucchero o altri dolcificanti, non necessari, vista la presenza di erbe che rendono il gusto di questa tisana naturalmente gradevole.
Ovviamente, possono esserci altre cause alla base di una pancia gonfia, come:
- ereditarietà,
- problemi digestivi,
- stress e preoccupazione,
- la cattivissima abitudine di mangiare a tarda notte,
- metabolismo pigro.
Anche in questo caso, lo sport viene in aiuto:
- Esercizi cardio: camminare, correre, andare in bici, nuotare, saltare e ballare ^_^
- Esercizi muscolari–> sul mio canale potete trovare tanti piccoli video tutorial (il mio canale),
- Postura: il detto della nonna “petto in fuori, pancia in dentro” fa al caso nostro. Tronco eretto, pancia in dentro e glutei contratti sia quando si è in piedi sia quando si è seduti
- Ginnastica dolce: yoga, pilates.
Spero che questi piccoli consigli possano aiutare chi soffre ogni tanto di pancia gonfia.
Chiara R.
ottimi consigli brava