In forma con la fascia elastica
Qualche giorno fa ho postato il primo video tutorial per iniziare a tonificare braccia e spalle utilizzando due pesetti e un elastico!
La fascia elastica è uno strumento che adoro, che reputo un vero toccasana!
La fascia elastica è uno strumento preso in prestito dalla fisioterapia.
Un pò di storia…
La fascia elastica nasce nel 1978 negli Stati Uniti, fasce colorate in puro lattice, negli anni la gamma si è ampliata per rispondere alle diverse esigenze di impiego. Solo nel 1999 nasce Thera-Band Academy, con l’obiettivo di proporsi come una piattaforma di ricerca, formazione, addestramento e scambio di esperienze, con l’obiettivo di trasmettere le attuali conoscenze della ricerca sui prodotti e sui programmi di esercizi dimostrati scientificamente.
La fascia elastica della Thera-Band viene appunto impiega in allenamento e in terapia.
E’ stato dimostrato scientificamente che il suo utilizzo apporta i seguenti benefici:
- aumento della forza
- riduzione del dolore
- miglioramento dell’equilibrio
- miglioramento della resistenza
- profilassi anticaduta
- riduzione della pressione sanguigna
- miglioramento della postura
- riduzione delle limitazioni di movimento
- migliore funzionalità
- migliore mobilità e flessibilità.
La fascia elastica Thera-Band è economica, portatile e versatile. Il sistema lineare delle resistenze in aumento è riconoscibile grazie ai tipici colori del marchio Thera-Band: beige, giallo, rosso, verde, blu, nero, argento e oro. Questo sistema permette di intensificare al meglio l’allenamento in base al livello di prestazione fisica individuale.
La fascia elastica è un prodotto naturale in lattice puro. Subito dopo la produzione, sulla fascia viene applicato del talco, ed è consigliato continuarlo ad applicarlo anche quando verrà utilizzata, per evitare che la fascia si attacchi a causa dell’umidità o del sudore. La durata e la sicurezza delle fasce durante gli allenamenti dipendono essenzialmente da un corretto loro utilizzo.
Ricordiamo che il lattice può causare reazioni allergiche, per chi ne soffre la stessa azienda ha prodotto una gamma di fasce elastiche prive di lattice.
Ricordiamo che il lattice può causare reazioni allergiche, per chi ne soffre la stessa azienda ha prodotto una gamma di fasce elastiche prive di lattice.
Allenamento con la fascia elastica
Base per un programma di allenamento preventivo orientato alla salute sono il miglioramento della resistenza, della struttura muscolare e della forma del corpo. Il neofita deve eseguire una gamma di 6-8 esercizi ripetuti 15 volte ciascuno per almeno 3 volte a settimana. Durante l’intero allenamento il carico non deve mai essere avvertito come troppo pesante. Qualora ciò dovesse verificarsi, si dovrà passare ad una fascia più leggera.
Può anche verificarsi che, per le diverse parti del corpo, siano necessarie fasce di diverso colore!
Se, rispettata una certa premessa, l’allenamento risulta poi facile, potete aumentare la resistenza, il numero di
sequenze e la frequenza di allenamento. In linea di massima va rispettato quanto segue:
Mantenere una postura corretta ed eseguire movimenti lenti, controllati.
Ogni esercizio inizia con la fascia leggermente tesa. Questa tensione della fascia serve, in primo luogo, a proteggere le articolazioni.
La direzione di trazione della fascia influisce chiaramente sul gruppo di muscoli sollecitati e sul sistema delle
articolazioni. Quindi, l’angolo tra la fascia ed il segmento di corpo sotto allenamento (braccio, gamba), deve
essere sempre rispettato. La resistenza è massima a 90°, mentre con un angolo inferiore a 30° la resistenza
effettiva risulta nulla.
L’allenamento deve essere eseguito senza avvertire dolore. Se dovessero comparire dei dolori, inserire una
L’allenamento deve essere eseguito senza avvertire dolore. Se dovessero comparire dei dolori, inserire una
pausa. Se si dovesse nuovamente avvertire dolore è consigliabile rivolgersi ad un medico.
Allenare sempre sia la parte destra sia quella sinistra del corpo.
L’allenamento con la fascia elastica può essere eseguito da donne, uomini, bambini ed anziani sempre seguiti da un addetto ai lavori.
Nel prossimo video vi farò vedere qualche nuovo esercizio da poter eseguire a casa.
L’allenamento con la fascia elastica può essere eseguito da donne, uomini, bambini ed anziani sempre seguiti da un addetto ai lavori.
Nel prossimo video vi farò vedere qualche nuovo esercizio da poter eseguire a casa.
Chiara R.