CRUNCH INVERSO SU PANCA PIANA

CRUNCH INVERSO SU PANCA PIANA

Molti quando mi chiedono di allenarli, parlano di addominali alti e bassi… Stop! Non esiste un addominale alto e uno basso, queste sono denominazione di esercizi svolti in modo un pochino diverso, ma il muscolo che si allena è sempre uno ed uno solo, ovvero il retto addominale!
E altro mito da sfatare è che non esiste il dimagrimento localizzato!
Quando vi propongono di eseguire un Crunch inverso su panca piana, si sta allenando il retto addominale. Quello che cambia è l’angolo di contrazione che nel crunch normale interessa un pochino di più il quadrante alto, nel reverse il quadrante basso, ma si sta stimolando sempre lo stesso muscolo.
Esecuzione:
Sdraiarsi alla panca orizzontale, posizionare i piedi in modo da formare un angolo di 90º con le ginocchia e il bacino e agganciare le mani dietro la parte superiore della panca. Sollevare la schiena (allontanandola dalla superficie della panca) finché i piedi non puntano verso il tetto. Abbassare le gambe tornando alla posizione iniziale.
Nella posizione iniziale, le cosce devono essere verticali e le gambe parallele alla panca, in modo da formare un angolo di 90º tra le ginocchia e il bacino. Tenere i piedi e le gambe sempre uniti. La parte superiore del busto deve sempre poggiare sulla superficie della panca.
Muscoli coinvolti: 
Primario: retto dell’addome
Secondari: obliqui, flessori della coscia (psoas iliaco, retto femorale)
Variante: Crunch inverso sulla macchina
 
Questo tipo di addominali si esegue con l’aiuto di un apposito apparecchio per i flessori della coscia, che permette l’esecuzione di una variante del crunch inverso con elevazione delle gambe nella posizione distesa. La resistenza è data da una cinghia che si avvolge attorno alle cosce.
Chiara R.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *