COSA C’E’ IN TAZZA? 2^PARTE

COSA C’E’ IN TAZZA? 2^PARTE

Ultimi scampoli di estate, ultime possibilità di apprezzare a pieno la frutta di stagione, quindi quale occasione migliore per iniziare la giornata con un bel carico di freschezza e di vitamine dato da un “frullato di frutta”.
Non è difficile farlo, tutti lo sanno fare e si può fare con qualsiasi cosa abbiate in casa.
Io vi consiglio un “Frullato alla pesca”, ingredienti:
  • 2/3 pesche
  • 2 cucchiai di yogurt greco
  • 1 banana matura
  • 1 goccino di latte o succo alla pesca

Frullate il tutto e degustate!
Un frullato apporta in genere dalle 150 alle 200 kcal a seconda che utilizzate, oltre alla frutta, succo o latticini.



Curiosità

I frappé si distinguono dai frullati perché alla preparazione di base di questi ultimi si aggiunge anche il ghiaccio tritato (o, più semplicemente, gelato). Il termine frappé infatti significa proprio “liquido colpito dal freddo”, in quanto l’aggiunta del ghiaccio ne abbassa istantaneamente la temperatura. A differenza dei frullati, i frappé, che sono essenzialmente una bevanda fredda, utilizzano spesso nelle ricette di preparazione liquori, menta o caffè in sostituzione della semplice frutta. La sostituzione del ghiaccio con gelato alza notevolmente il contenuto calorico. Devono invece essere considerati veri e propri alimenti, paragonabili a piccole porzioni di dolci.
Idea di un frullato depurativo–> Frullato melone e cetriolo, ingredienti:

  • ½ cetriolo maturo
  • 2 fette di melone
  • 1 bicchiere di succo di pera
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • 4 foglioline di menta fresca
E’ un frullato disintossicante, reidratante e ricco di vitamine. E’ consigliabile utilizzare succo di pera fresco, ottenuto con una centrifuga.
Chiara R.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *