COME UTILIZZARE I FONDI DI CAFFE’

COME UTILIZZARE I FONDI DI CAFFE’

Ogni giorno vi preparate la vostra moca e ogni giorno buttate nell’organico i fondi di caffè, ma vi siete mai domandati se potevano essere riutilizzati? Ebbene si, possono essere intelligentemente riciclati! Ecco a voi qualche dritta:
Per la casa:
  1. per tingere i tessuti
  2. per la pulizia del caminetto
  3. come imbottitura per i puntaspilli antiruggine
  4. per la pulizia della casa
  5. deodorante per auto e per frigo
  6. per restaurare mobili
  7. per allontanare le formiche
Per la bellezza:
  1. trattamento anti-cellulite
  2. per rimuovere i cattivi odori dalle mani
  3. come riflessante per capelli
  4. come scrub corpo
  5. per il pediluvio
  6. come maschera viso
  7. come sapone anti-odori
Per il giardino:
  1. come concime per i fiori
  2. per allontanare le lumache
  3. per coltivare le carote nell’orto
  4. per colrtivare i funghi
  5. per arricchire il compost
Per quanto riguarda il loro riutilizzo come scrub corpo:
  • fondi di caffè riposati
  • zucchero di canna o sale marino grosso
  • olio da massaggio (olio di mandorle dolci, olio di argan, olio di macassar…)
da unire per creare un composto sufficientemente denso, La caffeina contenuta nei fondi di caffè ha due azioni: smuove gli accumuli di cellulite localizzati su pancia e fianchi e combatte la formazione di vene varicose. Un solo trattamento non è sufficiente, il consiglio è di regalarvi almeno una volta a settimana un bello scrub corpo sotto la doccia! Io l’ho provato (non ho problemi di cellulite) e regala una pelle morbidissima per giorni.
Per quanto riguarda il loro riutilizzo come maschera per il viso:
  • 2 cucchiai di fondi di caffè
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 2 cucchiai di latte o yogurt (anche vegetale)
  • 1 cucchiaio di miele o di malto
La maschera può essere applicata anche su pelle umida, massaggiando e lasciandola agire 15-20 minuti prima di sciacquare. La maschera regalerà una pelle morbidissima.
La natura ci dona tanti preziosi ingredienti, sta a noi utilizzarli nei migliori dei modi e riprende un pò in mano l’arte del riciclo, come un tempo facevano i nostri avi.
Chiara R.
Condividi:

2 thoughts on “COME UTILIZZARE I FONDI DI CAFFE’”

  1. davvero interessante, conoscevo gli usi per casa e per giardino, ma non per la cura del corpo… mi incuriosisce molto! dovrò provare sia scrub sia maschera!
    Per la casa, i fondi del caffè vanno bene anche per pulire gli scarichi del lavandino in cucina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *